Milan RDC: storia di una partnership a tappe. Arbitrato e nuovo accordo triennale: dettagli | OneFootball

Milan RDC: storia di una partnership a tappe. Arbitrato e nuovo accordo triennale: dettagli | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·17 novembre 2025

Milan RDC: storia di una partnership a tappe. Arbitrato e nuovo accordo triennale: dettagli

Immagine dell'articolo:Milan RDC: storia di una partnership a tappe. Arbitrato e nuovo accordo triennale: dettagli

Milan RDC: storia di una partnership a tappe. Arbitrato e nuovo accordo triennale: dettagli. Segui le ultimissime

Mentre la Repubblica Democratica del Congo (RDC) si è aggiudicata un posto nei playoff internazionali per l’accesso ai Mondiali 2026 superando la Nigeria, l’attenzione si concentra sui legami commerciali tra il Paese africano e il Milan. Una partnership annunciata nei mesi scorsi, ma che ha vissuto fasi concitate e complesse per la dirigenza rossonera.

Dai documenti visionati dalla redazione di MilanNews.it (fonte), si evince che il contratto di sponsorizzazione con il Governo della Repubblica Democratica del Congo ha richiesto una gestione delicata e determinata.


OneFootball Video


Il Contratto Infranto e l’Arbitrato

Il contratto originale di sponsorizzazione, che legava l’RDC al Diavolo, prevedeva la concessione di un pacchetto di diritti di grande valore, tra cui l’inserimento del brand dell’RDC sul retro della maglia della Prima Squadra maschiledel Milan in tutte le partite di campionato di Serie A e Coppa Italia. Questo pacchetto sarebbe dovuto essere pagato in via anticipata e in un’unica soluzione.

Tuttavia, il contratto è stato risolto dal Milan il 31 gennaio 2025 a causa del mancato pagamento del corrispettivo dovuto da parte del partner. A seguito di ciò, il club ha dovuto avviare una procedura di arbitrato per ottenere il risarcimento dei danni subiti dall’interruzione inattesa dell’accordo commerciale.

La Nuova Intesa Triennale e la Stabilità Economica

La questione, che avrebbe potuto lasciare un danno economico, è stata risolta nel maggio 2025. Dopo mesi di tensione, le parti hanno raggiunto una nuova intesa. Questa risoluzione ha portato alla temporanea sospensione del procedimento arbitrale, a fronte del pagamento di un corrispettivo a favore del Milan.

Contestualmente, è stato concluso un nuovo contratto di sponsorizzazione di durata triennale. Questo accordo, cruciale per la stabilità finanziaria, prevede che il Milan metta a disposizione dell’RDC asset e servizi diversi rispetto a quelli inizialmente concessi.

La gestione ferrea di queste dinamiche commerciali è fondamentale per il DS Igli Tare, l’abile dirigente albanese. Assicurare flussi di cassa stabili e proteggere gli interessi del club è essenziale per consentire a Massimiliano Allegri, il nuovo allenatore pragmatico e vincente, di avere le risorse necessarie per competere ai massimi livelli e rafforzare la rosa. Il Milan dimostra così di essere inflessibile nel tutelare i propri accordi, anche in situazioni complesse.

Visualizza l' imprint del creator