Juventusnews24
·25 novembre 2025
Morto Lorenzo Buffon, Gigi ricorda l’ex portiere dopo la sua scomparsa: «Ha illuminato un’epoca e ispirato le generazioni successive con il suo talento straordinario» – FOTO

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·25 novembre 2025

Il mondo del calcio italiano piange la scomparsa di una delle sue figure storiche più rappresentative. Si è spento all’età di 95 anni Lorenzo Buffon, leggendario portiere che ha segnato l’epopea del Milan negli anni ’50 e difeso i pali della Nazionale. A ricordarlo con parole cariche di affetto e gratitudine è stato il suo parente più illustre, colui che ne ha raccolto l’eredità diventando a sua volta una leggenda: Gianluigi Buffon.
L’attuale Capodelegazione della Nazionale Azzurra ed ex capitano storico della Juventus ha affidato al suo profilo Instagram un ricordo intimo e professionale del cugino di secondo grado del nonno.
“Lorenzo Buffon ha illuminato un’epoca“, ha scritto Gigi, sottolineando come l’ex rossonero abbia “ispirato le generazioni successive con il suo talento straordinario e una passione per lo sport che non lo ha mai abbandonato“. Un riconoscimento che va oltre il legame di sangue, celebrando un atleta che ha contribuito a fondare la grande scuola dei portieri italiani.
Nel suo messaggio di cordoglio, l’ex numero uno bianconero ha svelato un aneddoto toccante che lega indissolubilmente le due carriere. La scintilla che ha spinto Gigi tra i pali non è nata per caso, ma ammirando le gesta del parente.
“Quando ero bambino, nel salotto di casa, ricordo una sua gigantografia in volo a San Siro per una parata“, ha raccontato Buffon. Quell’immagine plastica, simbolo dell’eleganza e del coraggio di Lorenzo, è stata decisiva: “Un’immagine potente, che ha lasciato un segno indirizzando il mio cammino“. Senza Lorenzo, forse, non avremmo avuto il Gigi campione del Mondo.
Nato a Majano nel 1929, Lorenzo Buffon è stato un’icona del Milan, con cui ha vinto quattro Scudetti, diventando celebre anche per la sua rivalità sportiva con Giorgio Ghezzi. Portiere spettacolare e carismatico, ha vestito anche le maglie di Genoa, Inter e Fiorentina, collezionando 15 presenze in Nazionale.
“Oggi lo saluto con rispetto e ammirazione“, ha concluso Gigi, stringendosi al dolore della figlia Patricia. Il calcio saluta un pezzo di storia, l’uomo che ha insegnato a volare al più grande di tutti. Buon viaggio, Lorenzo.









































