Calcionews24
·20 novembre 2025
Napoli, bilancio in rosso: il club di De Laurentiis chiude con perdite da 21,4 milioni dopo due stagioni da record, i dettagli

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·20 novembre 2025

Dopo due stagioni da sogno, contraddistinte da utili record e trionfi sportivi, il Napoli torna a fare i conti con un bilancio in perdita. L’assemblea dei soci ha approvato il rendiconto al 30 giugno 2025, che registra un passivo di 21,4 milioni di euro, interrompendo la scia positiva alimentata dai ricavi Champions e dalle maxi-plusvalenze (Koulibaly, Kim, Elmas). È la fotografia di una stagione di transizione, segnata da difficoltà sportive ed economiche.
La radice del rosso affonda nella stagione precedente, chiusa con un deludente decimo posto in Serie A. L’esclusione dalle coppe europee ha prosciugato una fonte vitale di ricavi: la Champions League, che nel biennio d’oro aveva garantito in media 73 milioni annui di premi UEFA, ha lasciato un buco che i soli introiti strutturali non hanno potuto colmare.
A pesare ulteriormente sui conti sono stati gli investimenti per rilanciare il progetto sportivo. L’arrivo di Antonio Conte, chiamato a riportare lo Scudetto a Napoli, ha comportato un esborso di circa 150 milioni sul mercato nella stagione 2024/25, con ammortamenti in forte crescita. Il passivo sarebbe stato ancora più pesante senza la cessione di Khvicha Kvaratskhelia, sacrificato a gennaio 2025 per una cifra vicina ai 70 milioni. Una plusvalenza netta che ha permesso di contenere le perdite.
Nonostante il rosso, la struttura finanziaria del club resta solida. La perdita è stata coperta grazie alla riserva volontaria, che ammonta ancora a 216,6 milioni di euro. Sul fronte governance, l’assemblea ha confermato in blocco il CdA per il prossimo triennio: Aurelio De Laurentiis presidente, affiancato dalla moglie Jacqueline, dai figli Edoardo e Valentina e dall’ad Andrea Chiavelli.









































