Napoli Inter, Chivu non è arrabbiato solo per il rigore. Il gesto che non è andato giù al tecnico romeno | OneFootball

Napoli Inter, Chivu non è arrabbiato solo per il rigore. Il gesto che non è andato giù al tecnico romeno | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·27 ottobre 2025

Napoli Inter, Chivu non è arrabbiato solo per il rigore. Il gesto che non è andato giù al tecnico romeno

Immagine dell'articolo:Napoli Inter, Chivu non è arrabbiato solo per il rigore. Il gesto che non è andato giù al tecnico romeno

Napoli Inter: in seguito alla sfida da cui è uscito sconfitto, Chivu è rimasto deluso per un motivo in particolare. I dettagli

Come viene riportato dal Corriere dello Sport, dopo la sconfitta contro il Napoli, Cristian Chivu non ha nascosto la sua rabbia, soprattutto per la reazione della squadra. Sebbene il rigore assegnato fosse inesistente, l’allenatore rumeno ha sottolineato come il vero problema fosse la fragilità mentale dei suoi giocatori, che non sono riusciti a reagire con la giusta determinazione. Nonostante l’episodio controverso, c’era ancora tutto il tempo per recuperare e rimettere in piedi la partita, ma la squadra si è fatta travolgere dal nervosismo.

L’incidente del rigore e l’assenza di reazione

Lautaro Martínez e i suoi compagni non sono riusciti a mantenere la calma dopo il parapiglia che è seguito al rigore assegnato al Napoli. Il capitano, insieme al resto della squadra, si è lasciato influenzare negativamente da quanto accaduto, reagendo in modo impulsivo e perdendo il controllo. Questo atteggiamento ha impedito loro di sfruttare le numerose opportunità per rimettere la partita in carreggiata, una possibilità che sarebbe stata ancora concreta.


OneFootball Video


Il peso dell’episodio e la fragilità caratteriale

Cristian Chivu, pur riconoscendo che il rigore non c’era, ha fatto notare che l’Inter aveva ancora tutte le carte in regola per rientrare nel match. La squadra ha avuto una reazione emotiva troppo forte durante l’intervallo, quando la consapevolezza che l’episodio fosse stato ingiusto ha condizionato ulteriormente l’approccio alla gara. Per un grande club come l’Inter, è fondamentale avere la forza di accettare le ingiustizie e andare avanti, senza lasciarsi sopraffare dal nervosismo. Ma i nerazzurri non sono riusciti a superare questo ostacolo, ripetendo errori di carattere che li avevano già penalizzati in passato.

Un’occasione mancata per l’Inter

La sconfitta contro il Napoli evidenzia una problematica ricorrente per l’Inter: la fragilità mentale in momenti decisivi. Nonostante le qualità tecniche della squadra, quando la pressione aumenta e si verificano episodi controversi, l’Inter non è riuscita a mantenere il controllo emotivo necessario per reagire con freddezza. Chivu ha il compito di lavorare su questo aspetto, cercando di rafforzare la mentalità dei suoi giocatori in modo che possano affrontare le sfide future con una maggiore determinazione e stabilità emotiva.

Visualizza l' imprint del creator