Palmeri sull’Italia: «Basta piangere, arrivati secondi in un girone ridicolo. Sulle parole di Buffon dico questo» | OneFootball

Palmeri sull’Italia: «Basta piangere, arrivati secondi in un girone ridicolo. Sulle parole di Buffon dico questo» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·15 novembre 2025

Palmeri sull’Italia: «Basta piangere, arrivati secondi in un girone ridicolo. Sulle parole di Buffon dico questo»

Immagine dell'articolo:Palmeri sull’Italia: «Basta piangere, arrivati secondi in un girone ridicolo. Sulle parole di Buffon dico questo»

Le parole di Tancredi Palmeri, noto giornalista, sulla situazione dell’Italia in vista del Mondiale del 2026. Tutti i dettagli in merito

Tancredi Palmeri ha parlato a SportItalia della situazione dell’Italia.

ITALIA AI PLAYOFF – No, non sono ingiuste: l’Italia va ai play-off perché non ha meritato di qualificarsi direttamente, e non lo ha fatto pur avendo avuto la fortuna di un girone ridicolo. Sì, ridicolo. Perché se siamo tutti d’accordo che il paio di prestazioni con Spalletti siano state infime, e che le altre con Gattuso stiano a tratti tentando di ricostruire credibilità ma con molti dubbi. E allora la dimostrazione plastica che si trattasse di un girone infimo è data dal fatto che hai realizzato 6 vittorie consecutive su 7 partite. Assieme Israele, Estonia e Moldova fanno mezza squadra. Un rivale serio c’era, e non siamo stati all’altezza. E gli altri gironi avevano comunque varie trasferte insidiose in un solo gruppo che invece a noi sono state risparmiate.


OneFootball Video


NORVEGIA – E quando hai solo un rivale da temere, allora sai che la partita più difficile sarà quella trasferta da lui. E noi al viaggio ad Oslo ci siamo approcciati con la stessa maniera raffazzonata e pressapochista con cui andammo a Stoccolma e con cui ricevemmo la Svizzera nel 2021. La cosa grave è che a distanza di 5 mesi ancora non lo si è capito, se è vero che Buffon analizzando quella partita ha citato il fatto che fosse dovuta agli interisti in campo tramortiti da Monaco. Il che è un aspetto assolutamente vero, ma è solo un dettaglio e non la causa: perdemmo perché Spalletti non si rese conto, la squadra con lui, non capimmo minimamente la battaglia che ci aspettava. E adesso stiamo facendo lo stesso errore. Mucho texto: spieghiamo, piagnucoliamo sul sistema di qualificazione e sulla sfortuna di incontrare la Norvegia, quando invece la colpa è nostra e così facendo se non la smettiamo contribuiremo al nostro disastro. Da quanto si sa che il sistema delle qualificazioni in Europa è sproporzionato rispetto al resto del mondo? Da 3 anni. E ne parliamo all’ultimo?! Non esiste. Dovremmo concentrarci sulla poca inventiva che ci mettiamo, sulla combattività che ci manca, sul farci intimidire dalla voglia di lottare di qualsiasi altro nostro avversario. A questo dobbiamo pensare. Perché anche nel 2017 e nel 2021 si partì con un castello di attenuanti e sicumera anche della stampa italiana, che poi dopo l’eliminazione diventò una resa dei conti, come se anche i giornalisti italiani non fossero stati complici di un clima inutilmente fiducioso. Qua invece bisogna stare sul pezzo. Altro che protestare sul sistema di qualificazione. E piantiamola con il ripetere: “Eh la Norvegia è fortissima”. Non è vero. La Norvegia gioca bene, ha un fuoriclasse e una batteria d’attacco che noi ci sogniamo, ma dal centrocampo in giù noi siamo più forti e di molto, ma finora solo sulla carta. Siamo noi che abbiamo reso la Norvegia ancora più forte. Non a caso quando furono sorteggiati i gruppi, nessuno tra gli addetti ai lavori segnalò il pericolo Norvegia – tranne il sottoscritto e pochissimi altri. Ma il pericolo era dato proprio dal valore unito alla nostra sottovalutazione, cosa che si è puntualmente verificata. Adesso si ripete la storia, trattando la Norvegia come se fosse un destino sfortunato e ineluttabile, quando non si capisce che invece questo nostro atteggiamento eternamente autoassolutorio verso le nostre responsabilità è quello che ci ha mandato a casa contro la Svezia, contro la Svizzera/Macedonia, e ci manderebbe a casa anche stavolta se dovesse persistere. Domenica dobbiamo assolutamente vincere per garantirci la testa di serie ai Mondiali qualora ci qualificassimo. E soprattutto dobbiamo trovare quella cattiveria per entrare in quella forma mentis in vista dei playoff. E’ stato preso soprattutto per questo Gattuso. E sono sicuro sia armato delle migliori intenzioni. Ma se continuare a dedicare attenzione alle ingiustizie delle qualificazioni, trasmettendo questo messaggio di ingiustizia all’ambiente, se non si renderà invece conto dell’umiltà che ci necessita, sarà la cosa peggiore per tutti.

Visualizza l' imprint del creator