Pandev a Sky Sport: «Lautaro è un esempio, Thuram fondamentale, Chivu può far crescere l’Inter» | OneFootball

Pandev a Sky Sport: «Lautaro è un esempio, Thuram fondamentale, Chivu può far crescere l’Inter» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·1 ottobre 2025

Pandev a Sky Sport: «Lautaro è un esempio, Thuram fondamentale, Chivu può far crescere l’Inter»

Immagine dell'articolo:Pandev a Sky Sport: «Lautaro è un esempio, Thuram fondamentale, Chivu può far crescere l’Inter»

Pandev a Sky Sport. L’ex attaccante nerazzurro analizza la vittoria contro lo Slavia Praga e l’attuale momento dell’Inter

Goran Pandev, ex attaccante dell’Inter, ha parlato negli studi di Sky Sport al termine della vittoria contro lo Slavia Praga in Champions League, commentando le prestazioni di alcuni dei principali protagonisti nerazzurri e dando la sua opinione sull’attuale stagione della squadra allenata da Cristian Chivu.

LAUTARO MARTÍNEZ COME ESEMPIO«Lautaro ha segnato in sette edizioni della Champions dell’Inter? Lautaro sta dimostrando da anni che c’è, un vero capitano, un leader e se vediamo come interpreta le partite è incredibile. Era là, ha creduto nello sbaglio del portiere e ha segnato. Un esempio per tutti e per Bonny ed Esposito che sono in panchina e possono imparare tantissimo da lui». Pandev ha elogiato il lavoro di Lautaro Martínez, definendolo fondamentale per la squadra, non solo per le sue qualità in campo, ma anche per il suo atteggiamento da leader e per come motiva i compagni, in particolare i giovani talenti in panchina.


OneFootball Video


L’IMPORTANZA DI THURAM«Fondamentale, lui ha caratteristiche uniche, punta e va uno contro uno, va in profondità e lui è uno di questi giocatori qui e con Lautaro si conoscono benissimo e si alternano tantissimo. Gli è mancato solo il gol ma ha fatto due passaggi fantastici». L’ex attaccante ha sottolineato come Marcus Thuram sia un giocatore chiave per l’Inter, capace di fare la differenza con la sua velocità e abilità nel gioco in profondità, oltre a essere perfettamente complementare con Lautaro in attacco.

CHIVU COME ALLENATORE«Dopo Inzaghi è uno che può far crescere ancora tanto questi giocatori. Vero che si sono perse due finali, ma sono stati 4 anni bellissimi con Inzaghi e Chivu può portare qualcosa di diverso. Sono ragazzi per bene e un gruppo unito, lo seguono e possono togliersi ancora tante soddisfazioni». Pandev ha parlato positivamente del lavoro di Cristian Chivu, sottolineando che il tecnico rumeno è l’allenatore giusto per far crescere ulteriormente il gruppo nerazzurro, già solido sotto la gestione di Simone Inzaghi.

RICORDO DELLA CHAMPIONS 2010 E MOURINHO«Era la prima partita, quella con il Chelsea, in cui ci chiese di fare gli esterni. Avevamo perso a Catania di brutto, tre a zero dopo venti minuti, Mourinho si è incazzato e ha detto ad Eto’o: ‘Sei il giocatore più pagato, e alla prossima accetterai di giocare da esterno e vinciamo la Champions’. Eto’o gli ha risposto che avrebbe fatto anche il portiere se avesse vinto la Champions. Ha segnato a Londra». Pandev ha raccontato un aneddoto sulla finale di Champions League 2010, ricordando l’atteggiamento di José Mourinho e la sua capacità di motivare i giocatori, anche attraverso richieste inaspettate come quella fatta a Samuel Eto’o.

IL MEAZZA COME VANTAGGIO«L’Inter non perde da tanto tempo in casa e sta facendo grandi cose a San Siro davanti al suo pubblico. Il Meazza aiuta tanto la squadra. Sicuramente le partite di Champions sono diverse da quelle del campionato, c’è grande concentrazione». Pandev ha anche lodato l’ambiente di San Siro, che sembra essere un fattore determinante nel cammino dell’Inter in Europa.

SULLE NOVITÀ IN SQUADRA«Se mi sono piaciuto i nuovi? Sì, a Sucic è mancato il gol, doveva essere più cattivo e segnare ma sta crescendo e può dare una grande mano a questa squadra». L’ex attaccante ha concluso esprimendo fiducia nei nuovi arrivi, come Petar Sucic, che nonostante qualche errore, sta crescendo e potrà essere un importante contributo per la squadra.

Concludendo, Pandev ha fatto il punto sul momento dell’Inter, evidenziando sia i progressi della squadra che il potenziale da sfruttare per il futuro.

Visualizza l' imprint del creator