Pastore controcorrente: «Juve Torino non è stato un brutto derby e vi spiego perché. Ho visto molto più disagio in Parma Milan» | OneFootball

Pastore controcorrente: «Juve Torino non è stato un brutto derby e vi spiego perché. Ho visto molto più disagio in Parma Milan» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·14 novembre 2025

Pastore controcorrente: «Juve Torino non è stato un brutto derby e vi spiego perché. Ho visto molto più disagio in Parma Milan»

Immagine dell'articolo:Pastore controcorrente: «Juve Torino non è stato un brutto derby e vi spiego perché. Ho visto molto più disagio in Parma Milan»

Pastore controcorrente: «Juve Torino non è stato un brutto derby e vi spiego perché. Ho visto molto più disagio in Parma Milan». L’analisi del giornalista

Il dibattito sulla qualità del calcio italiano e sullo spettacolo offerto dalla Serie A si accende nuovamente, ma questa volta l’analisi arriva da una prospettiva decisamente controcorrente. Durante l’ultima puntata di Fontana di Trevi, il celebre format di Cronache di Spogliatoio, il giornalista Giuseppe Pastore ha offerto una disamina pungente dell’ultimo turno di campionato, ribaltando la narrazione comune che associa il divertimento esclusivamente al numero dei gol segnati.

Presente dal vivo allo stadio Tardini, Pastore ha bocciato senza appello la sfida tra Parma e Milan, nonostante il tabellino marcatori sia stato movimentato. Secondo il giornalista, quella andata in scena in Emilia è stata la «partita più brutta di sabato», definendola una “partita stupida”. La sua critica si fonda sulla mancanza di logica e struttura: da una parte un Milan definito «scellerato» per la gestione tattica e gli spazi concessi, dall’altra un Parma che si è affidato a un rudimentale «calcio catapulta», sfruttando sistematicamente le rimesse laterali lunghe come unica vera arma offensiva.


OneFootball Video


Al contrario, Pastore ha preso le difese di gare più bloccate e tattiche, come il Derby della Mole tra Juventus e Torino. Laddove molti tifosi e addetti ai lavori hanno criticato lo spettacolo scarno e i pochi gol, lui ha visto una contesa con un senso logico: «Preferisco quelle con un’idea, come Juve-Torino: non mi fanno così ribrezzo».

L’attacco finale è rivolto ai “buontemponi” dei social che, postando gli screenshot dei vari 0-0 di giornata, hanno sentenziato che «il calcio italiano fa schifo». Per Pastore, il vero disagio tecnico non risiede in un pareggio a reti bianche figlio di un’organizzazione difensiva, ma nel caos tattico visto al Tardini, dove i gol sono stati frutto di errori e disordine più che di reale qualità calcistica.

Visualizza l' imprint del creator