Milannews24
·25 novembre 2025
Piervincenzi e la crescita del Milan. La mano di Allegri e la previsione per la lotta scudetto: le sue parole

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·25 novembre 2025

L’analisi di Andrea Piervincenzi si è concentrata sulle qualità gestionali e tecniche di due dei principali allenatori del campionato: Massimiliano Allegri e Gian Piero Gasperini. Riguardo al tecnico della Roma, Piervincenzi ha sottolineato come il suo merito principale non sia di natura tattica, ma comportamentale: “Allegri ha dato un’identità comportamentale più che tattica, ed è tutto merito suo”.
Secondo l’opinionista, il fatto che Allegri non offra mai alibi viene recepito positivamente dalla squadra, trasformando la mentalità del gruppo. Questo lavoro psicologico e di leadership sta dando i suoi frutti: “Sta diventando una squadra vincente”. La capacità di Allegri di gestire la pressione e le aspettative senza cercare scuse è considerata la chiave per il successo della Roma.
Passando a Gian Piero Gasperini, Piervincenzi ha liquidato la narrazione del “miracolo” sportivo: “Gasperini non è un miracolo, c’è un allenatore semplicemente più bravo, che fa qualcosa di straordinario da 10 anni”. L’elogio è rivolto alla sua longevità e, soprattutto, alla sua eccezionale capacità di valorizzare e migliorare i giocatori che passano sotto la sua guida.
Piervincenzi ha citato esempi lampanti di questa valorizzazione, menzionando giocatori come Cristante e Soulé, i cui miglioramenti sono stati notevoli. Il frutto di questo lavoro è visibile in campo: la squadra “oggi gioca con personalità e presunzione al punto giusto”, dimostrando la solidità e l’identità che Gasperini è riuscito a costruire nel tempo.









































