Precedenti Pisa Inter, il ricordo dell’ultima sfida del 1991 decisa dal gol di Berti: ecco come andò | OneFootball

Precedenti Pisa Inter, il ricordo dell’ultima sfida del 1991 decisa dal gol di Berti: ecco come andò | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·28 novembre 2025

Precedenti Pisa Inter, il ricordo dell’ultima sfida del 1991 decisa dal gol di Berti: ecco come andò

Immagine dell'articolo:Precedenti Pisa Inter, il ricordo dell’ultima sfida del 1991 decisa dal gol di Berti: ecco come andò

Precedenti Pisa Inter, il ricordo dell’ultima sfida del 1991 decisa dal gol di Berti: ecco come andò quella partita dal finale infuocato

A distanza di oltre tre decenni, la Serie A si prepara a riaccogliere una sfida dal sapore antico: Pisa-Inter. In vista del match della 13ª giornata, in programma domenica 30 novembre, la memoria dei tifosi corre inevitabilmente a quel 3 marzo 1991, data dell’ultimo confronto nella massima serie all’Arena Garibaldi. Questo il ricordo di quella partita da parte del club meneghino sul proprio sito ufficiale. Una partita che non fu per deboli di cuore, incastonata in una stagione che vide la Beneamata lottare testa a testa con la Sampdoria per uno Scudetto che, alla fine, prese la strada di Genova.

La battaglia del 1991: Trapattoni a caccia della vetta in un ambiente infuocato

Quel pomeriggio, la truppa guidata da Giovanni Trapattoni, tecnico pragmatico e maestro della tattica italiana, arrivò in Toscana con l’obbligo di vincere per agganciare la vetta della classifica. Ad accoglierli, però, trovarono un ambiente infernale. I padroni di casa, spinti da un pubblico caldissimo, misero alle corde i nerazzurri con vigore atletico e coraggio. Servirono i riflessi felini di Walter Zenga, l'”Uomo Ragno” tra i pali e leader carismatico, per neutralizzare le minacce toscane e mantenere la porta inviolata in un primo tempo segnato da nervosismo, falli e vibranti proteste.


OneFootball Video


Il guizzo di Nicola Berti e l’infortunio del Pallone d’Oro Matthäus

La svolta arrivò nella ripresa, al minuto 51. In una gara bloccata e spigolosa, serviva un guizzo dei campioni per rompere l’equilibrio. Su un cross teso dalla sinistra, la difesa pisana non riuscì a liberare l’area e sulla palla vagante si avventò Nicola Berti. Il centrocampista, icona di dinamismo e spirito interista, colpì di testa siglando l’1-0 decisivo. Fu una vittoria di pura sofferenza, difesa con i denti fino al 90′ grazie anche a un salvataggio sulla linea di Bianchi.

Il prezzo della vittoria fu però alto: il fuoriclasse tedesco Lothar Matthäus, motore del centrocampo e Pallone d’Oro, fu costretto ad alzare bandiera bianca nel finale per un infortunio al polpaccio che lo tenne fuori dal successivo Euroderby di Coppa UEFA. “Un successo pesante”, lo definì il Trap a fine gara. Domenica, in un calcio profondamente cambiato, il club di Viale della Liberazione cercherà di replicare quel risultato, sperando in tre punti altrettanto fondamentali.

Visualizza l' imprint del creator