Probabili formazioni Juve Inter, Chivu valuta l’esclusione di Sucic dall’11 titolare: per lui però non si tratterebbe di una bocciatura | OneFootball

Probabili formazioni Juve Inter, Chivu valuta l’esclusione di Sucic dall’11 titolare: per lui però non si tratterebbe di una bocciatura | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·7 settembre 2025

Probabili formazioni Juve Inter, Chivu valuta l’esclusione di Sucic dall’11 titolare: per lui però non si tratterebbe di una bocciatura

Immagine dell'articolo:Probabili formazioni Juve Inter, Chivu valuta l’esclusione di Sucic dall’11 titolare: per lui però non si tratterebbe di una bocciatura

Probabili formazioni Juve Inter, Chivu valuta l’esclusione di Sucic dall’11 titolare: per lui però non si tratterebbe di una bocciatura. Il motivo

Manca ormai meno di una settimana al ritorno della Serie A, e il calendario offre subito un appuntamento di grande prestigio: JuventusInter, in programma sabato pomeriggio all’Allianz Stadium. I nerazzurri, reduci dalla sconfitta contro l’Udinese, vogliono immediatamente rialzarsi per restare agganciati al gruppo di testa. Cristian Chivu, tecnico romeno alla sua prima stagione sulla panchina interista, sta valutando con attenzione le mosse per il big match.

Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, l’allenatore non intende stravolgere l’identità tattica della squadra, ma potrebbe intervenire sugli interpreti. Nelle prime due giornate, l’assetto visto in campo è rimasto molto vicino a quello ereditato da Simone Inzaghi, con la sola variazione rappresentata dall’inserimento di Petar Sucic, giovane centrocampista croato classe 2003.


OneFootball Video


Juventus Inter, possibile ritorno al centrocampo delle certezze

Contro i bianconeri, la novità potrebbe essere il ritorno al terzetto più collaudato: Nicolò Barella, mezzala italiana classe 1997 e anima dinamica della squadra; Hakan Calhanoglu, regista turco e leader della manovra; e Henrikh Mkhitaryan, centrocampista armeno classe 1989 che offre esperienza e solidità.

La scelta non rappresenterebbe una bocciatura per Sucic, che aveva brillato all’esordio stagionale contro il Torino con personalità e qualità, ma una decisione dettata dall’esigenza di affidarsi a giocatori più esperti in una partita di tale importanza. Inoltre, il fatto che Mkhitaryan sia rimasto ad allenarsi ad Appiano Gentile durante la sosta per le nazionali lo rende uno dei principali indiziati a partire titolare.

Juventus Inter, un banco di prova per le ambizioni nerazzurre

L’idea di riproporre un centrocampo rodato indica la volontà di Chivu di recuperare certezze dopo lo stop inatteso con l’Udinese. Di fronte ci sarà una Juventus fisica e organizzata, guidata da Igor Tudor, e per questo il tecnico romeno preferisce affidarsi a chi conosce già perfettamente i meccanismi interni della squadra.

Il Derby d’Italia diventa così una prova di maturità per i nerazzurri: rialzarsi subito dopo la caduta e confermare le ambizioni di alta classifica. Una vittoria a Torino, oltre a ridare slancio alla corsa scudetto, rappresenterebbe un segnale forte a tutto il campionato.

Visualizza l' imprint del creator