Calcionews24
·28 ottobre 2025
Restyling Ferraris, la Sampdoria spinge per avere uno stadio rinnovato. Il sindaco Salis conferma: «Aspettiamo una cosa per capire come muoversi»

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·28 ottobre 2025

Un importante restyling del Ferraris è ormai alle porte. Lo stadio Luigi Ferraris di Genova, autentico simbolo del calcio italiano e casa di Genoa e Sampdoria, sarà infatti oggetto di un ampio progetto di ammodernamento che mira a restituire nuova vita a uno degli impianti più iconici del Paese. La notizia è stata confermata da Silvia Salis, sindaca di Genova, che ha parlato dell’iniziativa a margine di un incontro con Dan Sucu, presidente del Genoa, come riportato da TeleNord.
Il progetto di restyling Ferraris rappresenta un passo fondamentale per la città, che punta a trasformare lo storico impianto di Marassi in una struttura moderna, efficiente e accogliente, mantenendo però intatta la sua identità. «Dello stadio non abbiamo parlato approfonditamente con Sucu – ha spiegato la prima cittadina – ma stiamo aspettando la proposta che arriverà nei prossimi giorni». Parole che confermano come il dialogo tra le istituzioni e le società sportive sia aperto e in fase di definizione.
L’obiettivo del restyling Ferraris è duplice: da un lato migliorare l’esperienza dei tifosi, rendendo l’arena più confortevole e accessibile; dall’altro adeguare lo stadio agli standard internazionali richiesti per ospitare eventi sportivi di livello europeo. Gli interventi dovrebbero riguardare le tribune, i servizi interni, gli spazi commerciali e le aree hospitality, con un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale e all’efficienza energetica.
Il Luigi Ferraris, inaugurato nel lontano 1911 e ristrutturato in occasione di Italia ’90, è oggi uno dei pochi stadi italiani condivisi da due squadre di Serie A e Serie B. Il restyling Ferraris potrebbe quindi rappresentare anche un esempio virtuoso di collaborazione tra pubblico e privato, con l’obiettivo di preservare il fascino di un impianto storico senza rinunciare alla modernità.
Secondo quanto trapela, la proposta definitiva dovrebbe essere presentata a breve da parte delle società coinvolte, con l’auspicio che i lavori possano iniziare nel corso del prossimo anno. Per la città di Genova, l’intervento sul Ferraris non è soltanto un progetto sportivo, ma anche un tassello strategico per la riqualificazione del quartiere di Marassi e per rafforzare l’immagine della città nel panorama nazionale.
Il restyling Ferraris si candida così a diventare uno dei progetti più attesi e simbolici del calcio italiano, un ponte tra la tradizione e il futuro dello sport genovese. LEGGI ANCHE >>> Ultime Notizie Serie A: tutte le novità del giorno sul massimo campionato italiano









































