San Siro, la verità sulle possibili dimissioni di Sala: scoppia la polemica | OneFootball

San Siro, la verità sulle possibili dimissioni di Sala: scoppia la polemica | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·4 settembre 2025

San Siro, la verità sulle possibili dimissioni di Sala: scoppia la polemica

Immagine dell'articolo:San Siro, la verità sulle possibili dimissioni di Sala: scoppia la polemica

San Siro, le ultime sul nuovo progetto per la vendita dell’impianto a Inter e Milan in vista delle prossime stagioni. I dettagli

L’operazione per la vendita di San Siro sembra essere giunta a un punto di svolta. Giuseppe Sala, sindaco di Milano, è tornato a parlare in pubblico dopo una lunga pausa e ha chiarito la sua posizione riguardo al destino dello stadio. Come riporta il Corriere di Milano, Sala ha escluso categoricamente l’ipotesi delle dimissioni nel caso in cui il Consiglio comunale dovesse bocciare la vendita dell’area di San Siro. Il sindaco ha affermato che, mentre sarebbe pronto a dimettersi nel caso in cui il bilancio venisse respinto, non lascerà l’incarico se la vendita dello stadio non dovesse andare a buon fine. Una dichiarazione che chiarisce la sua determinazione nell’affrontare questo delicato dossier, che rappresenta uno dei temi centrali della sua giunta.

Il passato di luglio e il presente di oggi

A luglio, il contesto era decisamente diverso, con molti che vedevano l’operazione di San Siro come una sorta di “mozione di sfiducia” nei confronti del sindaco. Oggi, però, Sala sembra più sicuro e distante dalla percezione di un fallimento, indipendentemente dall’esito dell’operazione. La sua posizione è chiara: San Siro è un dossier complesso, ma non lo considera un tema che possa compromettere il suo ruolo a Palazzo Marino. D’altro canto, Sala ha anche parlato dei cambiamenti nelle proprietà dei club milanesi, osservando come Inter Milan, oggi più che mai, considerano il calcio una “occasione di business” piuttosto che una passione, come era nel passato con Massimo Moratti e Silvio Berlusconi, due figure che, secondo Sala, i tifosi potrebbero rimpiangere.


OneFootball Video


Le polemiche sul contributo del Comune e la reazione politica

Il tema della partecipazione economica del Comune all’operazione San Siro ha suscitato numerose polemiche. Sala ha precisato che non considera il contributo pubblico di 36 milioni di euro come uno “sconto” per i club, ma i Verdi hanno parlato di una “svendita” delle risorse pubbliche, accusando il Comune di favorire troppo le squadre. Il partito della Lega, invece, ha messo in chiaro che, se il Consiglio comunale dovesse bocciare la proposta, Sala dovrebbe dimettersi. Questa posizione riflette l’intensificarsi delle pressioni politiche sull’operazione, con i partiti di opposizione che continuano a criticare le condizioni economiche favorevoli per Inter e Milan.

Il futuro di San Siro: l’attesa di Inter e Milan

Nel frattempo, Inter e Milan restano in attesa di vedere come si evolverà la situazione politica. Entrambi i club continuano a monitorare da vicino l’andamento delle trattative, in particolare per quanto riguarda la vendita dell’area di San Siro e la possibilità di avviare il progetto del nuovo stadio. Con l’approvazione del Consiglio comunale ancora incerta, il futuro del leggendario impianto resta in bilico, ma la pressione per concludere positivamente l’operazione è più forte che mai.

In conclusione, Sala sembra determinato a portare avanti l’operazione San Siro, nonostante le polemiche e le opposizioni, e non ha intenzione di lasciare la carica di sindaco anche se il progetto dovesse fallire in Consiglio. L’incertezza politica e le voci contrarie, tuttavia, continuano a mantenere alta la tensione sul futuro del celebre stadio milanese.

Visualizza l' imprint del creator