San Siro, obiettivo 25-30 milioni annui dai naming rights: spunta Generali | OneFootball

San Siro, obiettivo 25-30 milioni annui dai naming rights: spunta Generali | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·10 novembre 2025

San Siro, obiettivo 25-30 milioni annui dai naming rights: spunta Generali

Immagine dell'articolo:San Siro, obiettivo 25-30 milioni annui dai naming rights: spunta Generali

Milan Inter hanno acquistato lo stadio di San Siro da meno di una settimana, ma si sono già attivate per la ricerca di un partner commerciale interessato ai naming rights, ovvero i diritti che consentono a un’azienda di legare il proprio nome all’impianto. L’obiettivo è individuare un marchio di primo piano disposto a investire una somma significativa, superiore ai 20 milioni di euro l’anno.

Come riporta La Gazzetta dello Sport, RedBird e Oaktree – le due proprietà – vogliono massimizzare i ricavi partendo da tre elementi chiave:


OneFootball Video


  • lo stadio sorgerà dove un tempo si trovava il leggendario Meazza; 
  • sarà la casa di due club di enorme tradizione e prestigio internazionale come Milan e Inter
  • il progetto porta la firma di due studi di architettura di fama mondiale, Foster+Partners e Manica. 

In questa fase iniziale si stanno raccogliendo solo manifestazioni di interesse, e sul tavolo ci sono già diverse opzioni. Tra queste figura anche Generali, principale compagnia assicurativa italiana, da sempre vicina al mondo dello sport.

Stabilire ora un valore preciso dell’operazione è complicato, ma ci sono dei riferimenti: nel 2020 la Juventus ha siglato un contratto decennale con Allianz dal valore complessivo di 103 milioni di euro, con una quota annua stimata tra i 7 e i 10 milioni. Milan e Inter, tuttavia, possono garantire un’esposizione mediatica più ampia, elemento che porta a un’ipotesi di richieste nell’ordine dei 25-30 milioni a stagione, anche se la trattativa è ancora in fase embrionale.

Visualizza l' imprint del creator