San Siro venduto a Inter e Milan: il Consiglio comunale ha detto sì. Milano verso il nuovo stadio | OneFootball

San Siro venduto a Inter e Milan: il Consiglio comunale ha detto sì. Milano verso il nuovo stadio | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·30 settembre 2025

San Siro venduto a Inter e Milan: il Consiglio comunale ha detto sì. Milano verso il nuovo stadio

Immagine dell'articolo:San Siro venduto a Inter e Milan: il Consiglio comunale ha detto sì. Milano verso il nuovo stadio

San Siro venduto a Inter e Milan: il Consiglio comunale ha detto sì. Milano verso il nuovo stadio che sorgerà sulle macerie del Meazza

Dopo una seduta notturna infinita, il Consiglio comunale di Milano ha detto sì. Alle 3:50 del mattino, con 24 voti a favore e 20 contrari, è stata approvata la delibera per la vendita dello stadio di San Siro a Inter e Milan, aprendo la strada alla costruzione di un nuovo impianto e alla quasi totale demolizione del Meazza.

Il via libera è arrivato al termine di una giornata di intense trattative politiche, risolta da una mossa a sorpresa di Forza Italia. Il partito, che fino a pochi giorni fa si era detto contrario, ha deciso di astenersi, uscendo dall’aula al momento del voto. Una scelta decisiva, spiegata dal coordinatore lombardo Alessandro Sorte: pur riconoscendo le criticità del progetto, il partito ha scelto di non ostacolare la riqualificazione di un’area strategica della città e la possibilità per i club di avere uno stadio moderno. Una posizione pragmatica che ha di fatto garantito la vittoria del “sì”. A riportarlo è La Gazzetta dello Sport.


OneFootball Video


Ora si apre una nuova, lunga fase. Entro i prossimi 40 giorni, fino al 10 novembre, i club dovranno finalizzare l’acquisto, ottenendo il via libera definitivo dalle banche. Successivamente, gli studi di architettura scelti, Manica e “Foster + Partners”, avranno 12 mesi per elaborare il progetto esecutivo del nuovo stadio, che sorgerà nell’area degli attuali parcheggi.

Secondo la tabella di marcia, i lavori inizieranno nella prima metà del 2027, con l’inaugurazione prevista per il 2031. Il vecchio Meazza resterà in funzione fino ad allora, per poi essere smantellato quasi interamente tra il 2031 e il 2032, conservando solo una torre iconica come testimonianza del passato. Il percorso, tuttavia, è ancora lungo: il progetto dovrà ora superare l’ostacolo dei numerosi ricorsi legali già annunciati. La battaglia per lo stadio di Milano ha vinto un round decisivo, ma la partita è tutt’altro che finita.

Visualizza l' imprint del creator