Silvano Martina racconta la sua vita e il calcio: «Per fortuna Toni Bacchetti. Dzeko lo portai io a Roma» | OneFootball

Silvano Martina racconta la sua vita e il calcio: «Per fortuna Toni Bacchetti. Dzeko lo portai io a Roma» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·21 settembre 2025

Silvano Martina racconta la sua vita e il calcio: «Per fortuna Toni Bacchetti. Dzeko lo portai io a Roma»

Immagine dell'articolo:Silvano Martina racconta la sua vita e il calcio: «Per fortuna Toni Bacchetti. Dzeko lo portai io a Roma»

Silvano Martina, ex giocatore e dirigente, ripercorre infanzia, carriera e aneddoti legati all’Inter e alla trattativa per Edin Dzeko alla Gazzetta dello Sport

Intervenuto oggi ai microfoni de La Gazzetta dello Sport, Silvano Martina, ex giocatore nerazzurro e dirigente, ha ripercorso la propria carriera e la vita personale, soffermandosi su alcuni episodi significativi che hanno segnato la sua esperienza nel calcio italiano. Martina ha ricordato l’infanzia difficile trascorsa in Jugoslavia, i primi passi in Italia e l’approdo all’Inter, sottolineando il ruolo fondamentale di chi ha creduto in lui, fino a raccontare un episodio che lo ha visto protagonista nella trattativa per Edin Dzeko.

INFANZIA E ORIGINI«Sono stato tra i primi extra-comunitari in Italia: mio papà friulano, mia mamma bosniaca. Nel ’65 non ce la passavamo bene a Sarajevo e mio padre scherzando disse a mia madre: “Andiamo in Italia, tanto peggio di così…”. Erano tempi di miseria assoluta: andavo a scuola in mutande, a petto nudo con solo la cartella sulle spalle. Mi arrangiavo consegnando pane e spalando neve per 200 lire. Per fortuna Toni Bacchetti mi notò e mi portò all’Inter».


OneFootball Video


Martina ha ricordato come la situazione economica e sociale dell’epoca abbia influito sulla sua formazione, insegnandogli la resilienza e la capacità di affrontare le difficoltà. L’ex nerazzurro ha evidenziato come l’arrivo in Italia sia stato determinante per la sua carriera, e come figure come Toni Bacchetti abbiano avuto un ruolo chiave nel dargli opportunità concrete di crescita nel mondo del calcio.

L’AMICIZIA CON IL PADRE DI DZEKO«Abitavamo a 150 metri e giocavamo a pallone insieme. Anni dopo il Milan trattò Edin e pensai che fosse suo figlio: chiamai Mito e riprendemmo l’amicizia. Nel 2015, Sabatini mi dice che ha bisogno di un attaccante forte se no a Roma l’avrebbero massacrato. Propongo Dzeko, si accende una sigaretta, aspira e mi dice: “Chiamalo, lo compro”. Edin era a Spalato, io e Walter partimmo in auto da Milano per chiudere».

Il dirigente ha raccontato come la sua esperienza e il network costruito nel corso degli anni gli abbiano permesso di individuare talenti e di proporli alle società giuste. L’aneddoto su Dzeko mette in luce la capacità di Martina di leggere le esigenze dei club e di agire tempestivamente per garantire colpi importanti, dimostrando competenza e lungimiranza.

In conclusione, Silvano Martina ha ripercorso un percorso fatto di sacrifici, incontri determinanti e scelte che hanno influenzato il calcio italiano, dimostrando come la passione, la conoscenza del gioco e i legami personali possano creare opportunità decisive sia per i giocatori che per i club. La sua testimonianza offre uno spaccato prezioso sulla vita di un professionista che ha saputo trasformare difficoltà e intuizioni in risultati concreti, lasciando un’impronta significativa nel panorama calcistico.

Visualizza l' imprint del creator