OneFootball
Diego D'Avanzo·26 novembre 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Diego D'Avanzo·26 novembre 2025
L'Atalanta batte 3-0 l'Eintracht Francoforte con 3 gol nel giro di 5 minuti nel secondo tempo: merito di Lookman, Ederson e CDK.
La Dea di Palladino (all'esordio in Champions) si candida a entrare nelle prime otto classificate con 10 punti: gli stessi di Dortmund, Chelsea, Sporting e Man City che insieme all'Atalanta occupano i posti dal 6° al 10°.
Nel primo tempo parte meglio l'Eintracht che sciupa una sorta di rigore in movimento con Chaibi e un colpo di testa da distanza ravvicinata con Koch, la Dea però migliora col passare dei minuti e crea le due occasioni migliori della frazione: al 35' sia Lookman sia Scamacca colpiscono due pali con altrettanti tiri di sinistro dall'altezza del dischetto.
L'Atalanta continua a essere pericolosa nel 2° tempo, nell'Eintracht si fa male Burkardt e l'Atalanta fa l'1-0 al 60': cross col destro di CDK e gol di controbalzo mancino di Lookman. A questo punto il club tedesco crolla senza preavviso: al 62' Ederson fa gol in contropiede su assist di Lookman, poi De Ketelaere fa il 3-0 con un tap-in dopo una traversa di Scamacca.
3 gol in 5 minuti, partita congelata ed Eintracht Francoforte che non riesce a reagire. Nel finale rientra in campo anche Kolasinac che non giocava da 7 mesi.
Al 74' minuto torna in campo Kolasinac, al rientro dopo 7 mesi di infortunio: precisamente dal 13 aprile quando si ruppe il crociato anteriore sinistro nella sfida contro il Bologna.

Al 65' l'Atalanta fa il 3-0 e chiude la partita: Zappacosta libero sulla sinistra crossa in area, da distanza ravvicinata Scamacca colpisce la traversa e sulla respinta segna De Ketelaere: un assist e un gol per lui, così come per Lookman.

Al 60' minuto l'Atalanta segna l'1-0: recupero palla di Ederson che dà il via all'azione, CDK crossa benissimo di destro e Lookman di controbalzo segna col mancino. Nel primo tempo ci era già andato vicino, colpendo un palo.

Meno di due minuti dopo arriva il 2-0: una bella azione partita dalla difesa libera Lookman a centrocampo, bravo ad avanzare e lanciare in profondità Ederson che supera in uscita Zetterer.
RANDOM STATS: è il 1° gol stagionale per Ederson in 11 partite.
Al 56' l'Eintracht Francoforte perde la sua prima punta di riferimento: Burkardt (vice-capocannoniere della Bundesliga) è costretto al cambio per un problema alla caviglia.

Nel giro di un minuto l'Atalanta colpisce due legni al 35': Scamacca e Lookman a distanza di pochi secondi, entrambi con il mancino, colpiscono lo stesso palo dall'altezza del dischetto del rigore.

Al 25' minuto Hien e Knauff si allacciano a centrocampo e cadono entrambi. Mentre si rialzano avviene uno screzio: i due giocatori vanno testa contro testa e l'arbitro Kavanagh li richiama, senza prendere provvedimenti.
Il primo tiro nello specchio della porta è dell'Eintracht che fallisce un rigore in movimento con Cahibi al 10': tiro centrale su cross rasoterra.
I padroni di casa sfiorano anche il vantaggio con Koch al 15': colpo di testa su angolo che finisce alto di poco.
Esordio in Champions League da allenatore per Palladino, che ha commentato a Sky: "Stasera siamo qui in questo stadio molto bello, in questa competizione che è un sogno per tutti i calciatori e gli allenatori. Aspetto una prova di grande maturità, li ho visti concentrati, sono sicuro che ci saranno delle difficoltà, ma siamo chiamati a superarle".
"L’Atalanta ha una mentalità propositiva. Sappiamo che ci possiamo prendere dei rischi dietro, a me piace difendere anche attaccando. Questa è una squadra che gioca un calcio fluido, si muovono tanto e non danno punti di riferimento".
Eintracht (4-2-3-1): Zetter; Collins, Koch, Theate, Brown; Dahoud, Chaibi; Doan, Götze, Knauff; Burkardt.
Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossonou, Hien, Djimsiti; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; De Ketelaere, Lookman; Scamacca.









































