UEFA, Ceferin conferma: “Nessun cambiamento per gli Europei, ma novità in vista per le qualificazioni” | OneFootball

UEFA, Ceferin conferma: “Nessun cambiamento per gli Europei, ma novità in vista per le qualificazioni” | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·9 ottobre 2025

UEFA, Ceferin conferma: “Nessun cambiamento per gli Europei, ma novità in vista per le qualificazioni”

Immagine dell'articolo:UEFA, Ceferin conferma: “Nessun cambiamento per gli Europei, ma novità in vista per le qualificazioni”

Durante il Portugal Football Summit 2025, organizzato dalla Federcalcio portoghese, il presidente della UEFA, Aleksander Ceferin, ha chiarito la posizione dell’organizzazione sul futuro delle competizioni continentali.

UEFA, Ceferin conferma: “Nessun cambiamento per gli Europei, ma novità in vista per le qualificazioni”

Pur escludendo modifiche alla formula dell’Europeo, Ceferin ha annunciato che sono in corso riflessioni per rendere più interessante il format delle qualificazioni.


OneFootball Video


“L’Europeo in sé non credo cambierà”, ha dichiarato Ceferin, “ma forse le qualificazioni possono essere diverse. Non ci saranno più partite, ma un format più interessante. In questo periodo stiamo riflettendo su questo”.

Riflessioni UEFA: obiettivo, maggiore competitività

La UEFA sta valutando nuove soluzioni per mantenere alto l’interesse del pubblico e rendere le qualificazioni alle grandi competizioni più equilibrate e coinvolgenti. L’attuale sistema, con gironi lunghi e differenze tecniche spesso marcate tra le squadre, è da tempo oggetto di discussione. Le ipotesi allo studio potrebbero includere mini-tornei, fasce competitive o un modello ispirato alla Nations League, che garantirebbe partite di livello più omogeneo e risultati meno scontati.

Secondo Ceferin, l’obiettivo è preservare l’identità degli Europei senza stravolgere una formula che continua ad avere grande successo, ma al contempo rendere più dinamica la fase di qualificazione, spesso considerata troppo prevedibile.

Il riconoscimento al calcio portoghese

Nel corso del suo intervento, Ceferin ha dedicato parole di grande stima al movimento calcistico del Portogallo, elogiandone la competitività e la capacità di produrre talenti: “Ricevo domande da tutto il mondo su due federazioni: Portogallo e Croazia. Il Portogallo ha 10 milioni di abitanti, eppure continua a ottenere risultati straordinari. Tutto nasce dallo spirito competitivo. In ogni finale di Champions League ci sono giocatori portoghesi, e le squadre portoghesi restano tra le più forti in Europa.”

Il presidente UEFA ha poi aggiunto: “Il Portogallo è sicuramente tra le favorite per il prossimo Mondiale.”

Cristiano Ronaldo, simbolo eterno del Portogallo

Ceferin ha riservato un passaggio speciale a Cristiano Ronaldo, che a quasi 40 anni si prepara a un nuovo Mondiale: “È uno dei più grandi ambasciatori del calcio portoghese e del Portogallo stesso. Non ho mai visto una persona così competitiva. È straordinario e nutro un grande rispetto per lui sia come uomo che come calciatore. È uno dei tre migliori giocatori di tutti i tempi.”

Un tributo che conferma quanto Ronaldo resti, ancora oggi, un punto di riferimento per tutto il movimento calcistico europeo.

Champions League, Ceferin: “Abbiamo avuto il coraggio di cambiare”

Il presidente UEFA ha infine commentato il successo della nuova Champions League, sottolineando l’importanza dell’imprevedibilità e del rinnovamento: “Tutti vogliono il cambiamento, ma nessuno vuole realizzarlo. La gente diceva che bisognava fare qualcosa, ma nel momento in cui ci abbiamo provato, ci hanno detto di no. Abbiamo avuto il coraggio di parlare con tutti gli attori coinvolti, e ora è una competizione di grande successo.”

Ceferin ha spiegato come il nuovo format abbia reso la manifestazione più equilibrata e incerta fino all’ultima giornata: “Prima, già a dicembre si sapeva chi si sarebbe qualificato. Ora, anche PSG e Manchester City non erano sicuri fino all’ultima partita. Questa imprevedibilità è ciò che rende il calcio così speciale.”

Visualizza l' imprint del creator