Ufficiale, la FIFA lancia la gara per i diritti tv dei Mondiali 2026 in Italia | OneFootball

Ufficiale, la FIFA lancia la gara per i diritti tv dei Mondiali 2026 in Italia | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·15 ottobre 2025

Ufficiale, la FIFA lancia la gara per i diritti tv dei Mondiali 2026 in Italia

Immagine dell'articolo:Ufficiale, la FIFA lancia la gara per i diritti tv dei Mondiali 2026 in Italia

La FIFA ha ufficializzato l’avvio di una gara d’appalto in Italia per la vendita dei diritti televisivi relativi alla Coppa del Mondo del 2026. Come anticipato da Calcio e Finanza, il bando è stato indetto entro la fine dell’anno, e dunque prima di sapere se la Nazionale italiana prenderà parte alla rassegna iridata la prossima estate.

«Il processo di gara consentirà alla FIFA di selezionare l’ente, o gli enti, in Italia che siano meglio in grado di garantire gli impegni richiesti in materia di trasmissione e programmazione, con l’obiettivo di raggiungere il pubblico più ampio possibile e offrire ai tifosi un’esperienza di visione di alta qualità», si legge nella nota dell’organo di governo del calcio mondiale.


OneFootball Video


Il termine per la presentazione delle offerte è fissato alle ore 10:00 (CET) di martedì 25 novembre 2025. Attraverso la vendita dei diritti media dei propri tornei di calcio, la FIFA genera entrate fondamentali per sostenere e sviluppare il calcio a livello mondiale, anche tramite il programma FIFA Forward.

La presenza o meno dell’Italia – che a meno di situazioni straordinarie sarà nota solo a marzo 2026 – sposta sicuramente molto in termini di ascolti (soprattutto per le gare della Nazionale di Gattuso) e di conseguenti ricavi pubblicitari per le emittenti. Le ultime edizioni hanno fatto registrare rispettivamente 4,4 milioni (nel 2018, ultima edizione estiva) e poco meno di 4 milioni di spettatori medi a partita (nel 2022, prima edizione invernale). Dati di tutto rispetto, ma lontani da quelli fatti registrare per esempio dalla Nazionale durante l’ultima edizione degli Europei: 13 milioni di spettatori medi a partita.

Insomma, l’investimento delle tv o delle piattaforme streaming per i diritti tv dei Mondiali 2026 assume i contorni di una vera e propria scommessa. Il torneo raccoglie sicuramente un pubblico numeroso a prescindere dalle partecipanti, ma la presenza dell’Italia può fare la differenza.

Nel 2018, quando i diritti tv furono assegnati a Mediaset, il Biscione presentò la propria offerta sapendo già dell’assenza dell’Italia e versò alla FIFA circa 78 milioni di euro per trasmettere il torneo. Cifra più che raddoppiata nel 2022, quando la Rai investì tra i 160 e i 170 milioni di euro (oltre ai costi di produzione) per l’evento, scoprendo solo successivamente suo malgrado che l’Italia non avrebbe partecipato. Come si comporteranno le emittenti quindi in vista del 2026? Lo scopriremo nelle prossime settimane.

Visualizza l' imprint del creator