Juventusnews24
·29 de setembro de 2025
Bilancio Inter da record: 567 milioni di ricavi e primo utile in 15 anni. Oaktree investe ancora

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·29 de setembro de 2025
Un bilancio che segna una svolta storica. Il Consiglio di Amministrazione dell’Inter ha approvato il progetto di bilancio per l’anno fiscale 2024/25, che si chiude con risultati straordinari: un fatturato record di 567 milioni di euro e, per la prima volta in 15 anni, un utile netto di 35,4 milioni. Dati che testimoniano una gestione virtuosa e una forte disciplina finanziaria, come sottolineato dal comunicato ufficiale del club.
Questo risultato eccezionale, che rappresenta il valore più alto di sempre per un club di Serie A, è stato trainato da diverse componenti. A fare la differenza sono stati gli introiti derivanti dalle competizioni nazionali ed europee, a cui si è aggiunta la fondamentale partecipazione alla prima edizione della Fifa Club World Cup a cui ha partecipato anche la Juve. A questi si somma una crescita organica dei ricavi commerciali e da stadio, a fronte di un aumento controllato dei costi (+3,8%). Un risultato che segna un’inversione di tendenza nettissima rispetto alla perdita di 35,7 milioni dell’esercizio precedente.
Il club nerazzurro ha anche rafforzato la propria stabilità a lungo termine. Nel corso dell’anno è stato rimborsato in anticipo il precedente bond ed è stato ottenuto un nuovo finanziamento a lungo termine da 350 milioni di euro, con un costo del capitale più contenuto, un altro passo verso la sostenibilità finanziaria.
La nuova proprietà, i fondi gestiti da Oaktree Capital Management, ha dimostrato di voler costruire sul successo di questa gestione. È stato infatti approvato un piano di investimenti da circa 100 milioni di euro per le infrastrutture, destinato a modernizzare i centri di allenamento e a fornire una base sempre più solida per il futuro.
Sul fronte sportivo, il mercato estivo ha puntato a “mantenere alta la competitività”, inserendo giovani talenti nell’ossatura della squadra a disposizione del tecnico Cristian Chivu. Anche dal punto di vista commerciale, il club continua a crescere, come dimostrano l’accordo decennale con il colosso del merchandising Fanatics e la partnership con BYD, leader mondiale nella mobilità elettrica.