Cagliari Parma, come si presentano i ducali quest’oggi sotto la guida di Carlos Cuesta? L’analisi nel dettaglio | OneFootball

Cagliari Parma, come si presentano i ducali quest’oggi sotto la guida di Carlos Cuesta? L’analisi nel dettaglio | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Cagliarinews24

Cagliarinews24

·13 de setembro de 2025

Cagliari Parma, come si presentano i ducali quest’oggi sotto la guida di Carlos Cuesta? L’analisi nel dettaglio

Imagem do artigo:Cagliari Parma, come si presentano i ducali quest’oggi sotto la guida di Carlos Cuesta? L’analisi nel dettaglio

Cagliari Parma, un match fondamentale attende le compagini di Serie A! L’analisi sul profilo di Carlos Cuesta: cosa filtra

L’attesa per la sfida tra Cagliari e Parma, che si giocherà oggi pomeriggio alle 15:00, è alta. In particolare, i riflettori sono puntati su Carlos Cuesta, tecnico del Parma, che sta vivendo la sua prima esperienza in Serie A. L’allenatore è il più giovane della massima divisione italiana e ha già attirato l’attenzione per il suo stile di gioco innovativo.

I principi di gioco di Carlos Cuesta

Carlos Cuesta, allenatore 34enne, è arrivato in Serie A con idee ben precise che stanno cominciando a fare la differenza nella squadra emiliana. La Gazzetta dello Sport ha analizzato i principali principi che guidano la filosofia del tecnico, che ha fatto del pressing e della solidità difensiva i suoi cavalli di battaglia. Il primo principio che distingue Cuesta è l’utilizzo di una difesa a tre centrali, un sistema che mira a garantire maggiore copertura e solidità, ma che lascia anche spazio a incursioni laterali.


Vídeos OneFootball


Il secondo punto cardine del gioco del Parma di Cuesta è il pressing a tutto campo. I suoi attaccanti sono i primi a difendere, cercando di recuperare palla subito dopo averla persa, in modo da evitare transizioni facili per gli avversari. Questo approccio richiede grande intensità e concentrazione da parte di tutti i giocatori, che devono essere pronti a pressare in ogni zona del campo. Infine, il terzo principio si concentra sulla rapidità di passaggio nella metà campo avversaria, con l’obiettivo di sfruttare le verticalizzazioni rapide per mettere in difficoltà la difesa avversaria. Cuesta chiede ai suoi giocatori di velocizzare il gioco e di non lasciare spazio agli avversari per riprendersi.

Il giovane mister contro il Cagliari

L’incontro di oggi contro il Cagliari rappresenta un’altra sfida importante per Carlos Cuesta, che sta cercando di imprimere il suo stampo su una squadra in crescita. Se i principi di gioco del tecnico dovessero funzionare, il Parma potrebbe rivelarsi una formazione temibile, anche contro avversari di alta classifica come i rossoblù. L’intensità e la filosofia del giovane allenatore potrebbero essere le armi giuste per mettere in difficoltà i padroni di casa.

Saiba mais sobre o veículo