Calciomercato Milan, Christensen nome caldo per gennaio? Tare studia la strategia, da battere la concorrenza del top club | OneFootball

Calciomercato Milan, Christensen nome caldo per gennaio? Tare studia la strategia, da battere la concorrenza del top club | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·04 de setembro de 2025

Calciomercato Milan, Christensen nome caldo per gennaio? Tare studia la strategia, da battere la concorrenza del top club

Imagem do artigo:Calciomercato Milan, Christensen nome caldo per gennaio? Tare studia la strategia, da battere la concorrenza del top club

Calciomercato Milan, Tare studia l’operazione Christensen: possibile affondo col Barcellona a gennaio o colpo a zero a giugno

La fine della sessione estiva del calciomercato Milan non ha fermato il lavoro delle dirigenze delle big di Serie A. Con la nuova stagione già iniziata, i riflettori si spostano sulle potenziali opportunità di mercato che potrebbero concretizzarsi a gennaio o nella prossima estate. Tra i club più attivi in questa fase di scouting ci sono le due milanesi, Milan e Inter, entrambe alla ricerca di rinforzi, in particolare nel reparto difensivo.


Il Milan e la necessità di un difensore

La dirigenza del Milan, guidata dal nuovo direttore sportivo Igli Tare e dall’allenatore Massimiliano Allegri, ha chiuso il proprio mercato estivo con un colpo di grande rilievo: l’acquisto del centrocampista Adrien Rabiot. Una mossa voluta per dare carisma ed esperienza al centrocampo rossonero, messo in difficoltà dall’infortunio di Jashari. Tuttavia, è il reparto arretrato a preoccupare maggiormente. Se da un lato il club ha investito in un giovane di prospettiva come Odogu, difensore classe 2006 proveniente dal Wolfsburg, dall’altro la necessità di un innesto immediato e di maggiore solidità difensiva resta alta. Questo vuoto apre la strada a nuove manovre già per il mercato di riparazione.


Vídeos OneFootball


L’Inter e la caccia a un nuovo rinforzo

Anche l’Inter, nonostante un avvio di campionato non perfetto e lo stop casalingo contro l’Udinese, si considera una squadra completa. Sotto la guida del tecnico Cristian Chivu, la rosa è stata puntellata con acquisti mirati, tra cui l’arrivo del difensore svizzero Manuel Akanji. Un vero e proprio sgarbo di mercato al Milan, dato che lo svizzero ha preferito l’opzione nerazzurra anche per la possibilità di giocare la Champions League. Nonostante questo, la società non si ferma e sta già valutando i movimenti in uscita che potrebbero sbloccare nuove entrate a gennaio, in particolare per il reparto difensivo.


Christensen: l’occasione che accende il derby

In questo scenario, un nome che circola con sempre maggiore insistenza è quello di Andreas Christensen, difensore danese attualmente in forza al Barcellona. Il classe ’96, già in passato accostato al calcio italiano, potrebbe lasciare il club spagnolo se il suo impiego dovesse rimanere marginale nei prossimi mesi. La sua situazione contrattuale lo rende particolarmente appetibile: con la scadenza fissata al 30 giugno 2026, il Barcellona potrebbe considerare una sua cessione a gennaio a titolo definitivo con un piccolo conguaglio economico o, più verosimilmente, a parametro zero a partire dalla prossima estate.

Il profilo di Christensen, forte dell’esperienza internazionale maturata anche con la maglia del Chelsea, rappresenta un’occasione ghiotta per entrambe le milanesi, che cercano un difensore di alto livello per rafforzare le rispettive retrovie. Tuttavia, come riportato da calciomercato.it, le dirigenze di Inter e Milan dovranno fare i conti con due questioni cruciali. La prima riguarda l’elevato stipendio del giocatore, che si aggira intorno ai 4,3 milioni di euro a stagione. Un cifra importante che richiederà un’attenta valutazione economica. Il secondo, e forse più spinoso, nodo da sciogliere riguarda le sue condizioni fisiche. Christensen, infatti, è stato spesso tormentato da infortuni, limitando il suo impiego nella scorsa stagione a sole 6 presenze per un totale di appena 259 minuti in campo. Questa potenziale operazione di mercato rappresenta, dunque, un’affascinante incognita e una sfida per i due club, che si trovano di fronte a un talento cristallino ma anche a un rischio non indifferente. La corsa per Christensen si preannuncia come una delle trame più interessanti del prossimo mercato invernale, con Inter e Milan pronte a darsi battaglia.

Saiba mais sobre o veículo