Juventusnews24
·24 de setembro de 2025
Chi è Burgess Juve, il nuovo Director of Performance: un profilo da top club mondiale. La sua storia e tutto quello che c’è da sapere

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·24 de setembro de 2025
La Juventus investe non solo sul campo, ma anche nelle strutture e nelle competenze. Con un comunicato ufficiale, il club ha annunciato un ingaggio di altissimo profilo per la sua area tecnica: l’australiano Darren Burgess è il nuovo Director of Performance. Un ruolo strategico, creato per ottimizzare tutti gli aspetti legati alla prestazione atletica dei giocatori.
Ma chi è Darren Burgess? Si tratta di uno dei più stimati e riconosciuti performance manager a livello mondiale, un professionista che porta con sé oltre 25 anni di esperienza internazionale ai massimi livelli. Il suo compito sarà quello di collaborare a stretto contatto con tutta la dirigenza, da Damien Comolli a Giorgio Chiellini, e con lo staff tecnico di Igor Tudor, estendendo la sua supervisione a tutte le categorie del club.
L’obiettivo è chiaro e ambizioso: promuovere l’eccellenza, l’innovazione e il benessere degli atleti, con un focus particolare sulla prevenzione degli infortuni, un’area in cui Burgess è considerato un vero e proprio guru.
Il curriculum di Burgess è impressionante e spazia tra diversi sport e continenti. Nel calcio europeo, la sua tappa più significativa è stata quella in Premier League con l’Arsenal, dove il suo lavoro sulla riduzione degli infortuni ha lasciato il segno.
La sua competenza, però, non si ferma al calcio. Ha offerto consulenze di alto livello anche a club della NFL e della NBA, un’esperienza multi-sportiva che gli ha permesso di sviluppare metodologie di lavoro all’avanguardia. La sua ultima esperienza è stata in Australia, con l’Adelaide Football Club.
A questo si aggiunge un profilo accademico di prim’ordine, con un dottorato di ricerca in Sviluppo dei Talenti, e un ruolo di consulente per la FIFPRO, il sindacato mondiale dei calciatori. La nomina di Burgess è un passo fondamentale nella modernizzazione del club bianconero, un investimento mirato a ottimizzare ogni dettaglio della preparazione fisica e del recupero degli atleti, per competere al massimo livello in un calcio sempre più esigente.
Ao vivo