Inter News 24
·05 de setembro de 2025
Koné Inter, spunta il retroscena clamoroso: era già nerazzurro, una cosa ha fatto saltare tutto!

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·05 de setembro de 2025
Il calciomercato estivo dell’Inter si è chiuso con diversi innesti importanti, ma tra le operazioni sfumate c’è anche quella legata a Manu Koné, centrocampista francese che per poco più di un giorno è stato davvero vicino a vestire la maglia nerazzurra. Una trattativa che sembrava destinata ad andare in porto, complice la disponibilità della Roma a chiudere, ma che si è arenata improvvisamente con lo stop deciso dalla proprietà Friedkin.
Come riportato dal Corriere dello Sport, l’ex Borussia Moenchengladbach rappresentava il profilo ideale per le esigenze di Cristian Chivu. Koné univa fisicità, dinamismo e capacità di transizione, caratteristiche che avrebbero arricchito il centrocampo interista, già forte di Barella, Calhanoglu e Frattesi. Tuttavia, la brusca frenata da parte della Roma ha messo fine a ogni discussione, obbligando i nerazzurri a virare su altri obiettivi.
Dopo alcuni giorni di valutazioni, l’Inter ha deciso di puntare su Andy Diouf, prelevato dal Lens per 20 milioni più 5 di bonus. Una cifra perfettamente in linea con i paletti economici fissati da Oaktree, che fin dall’inizio della sessione aveva imposto una linea chiara: investimenti sostenibili, con prospettive di crescita e possibilità di valorizzazione futura.
È per questo che, come spiega il Corriere dello Sport, sarebbe sbagliato considerare Diouf una semplice alternativa a Koné. Le caratteristiche tecniche dei due sono diverse: il primo, più giovane e versatile, offre soluzioni multiple a centrocampo, potendo agire da mezzala ma anche in un ruolo più avanzato. Il secondo, più strutturato fisicamente, avrebbe dato maggiore impatto immediato nelle transizioni difensive e offensive.
Alla fine, la scelta Diouf si è rivelata coerente con la nuova filosofia nerazzurra: un mix tra sostenibilità economica e capacità di rinforzare la squadra senza strappi fuori bilancio. L’operazione ha permesso a Chivu di avere a disposizione un giocatore in linea con i piani tecnici e societari, evitando di esporsi in trattative complicate e potenzialmente fuori portata.
Koné resta quindi un’occasione sfumata, ma l’Inter guarda avanti con fiducia. Con Diouf, la mediana ha guadagnato freschezza e prospettiva, rispettando i criteri di Oaktree e gettando le basi per una stagione in cui equilibrio tecnico ed economico andranno di pari passo.