Luis Henrique Inter, spiegato l’investimento in estate: ecco il perché della trattativa lampo | OneFootball

Luis Henrique Inter, spiegato l’investimento in estate: ecco il perché della trattativa lampo | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·23 de setembro de 2025

Luis Henrique Inter, spiegato l’investimento in estate: ecco il perché della trattativa lampo

Imagem do artigo:Luis Henrique Inter, spiegato l’investimento in estate: ecco il perché della trattativa lampo

Luis Henrique Inter, spiegato l’investimento in estate: ecco il perché della trattativa lampo per acquistarlo dal Marsiglia

In questa stagione, l’Inter di Cristian Chivu sta puntando su un progetto di transizione senza scossoni, cercando di integrare giovani talenti nella rosa senza stravolgere l’equilibrio della squadra. La strategia del club nerazzurro prevede innesti mirati, con l’obiettivo di rafforzare il gruppo senza fare rivoluzioni. Uno dei volti nuovi più discussi è Luis Henrique, acquistato in estate dall’Olympique Marsiglia per una cifra che ha suscitato qualche interrogativo. Il costo di 23 milioni di euro più 2 di bonus, infatti, ha fatto sorgere dubbi sulla sua effettiva utilità nella rosa di Chivu.

Luis Henrique e il suo impatto nella rosa nerazzurra

Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, l’Inter aveva ingaggiato Henrique quando non era ancora chiaro se Denzel Dumfries, il terzino olandese, sarebbe rimasto o meno ad Appiano, considerato che sul suo contratto c’era una clausola rescissoria da 25 milioni di euro. Ora, con Dumfries ancora in squadra, Luis Henrique ha cominciato a guadagnare spazio, mostrando buone cose nei pochi minuti a sua disposizione contro il Sassuolo. La speranza di Chivu è che l’investimento sui giovani come Henrique, e anche su altri come Andy Diouf (arrivato dal Lens per 20 milioni), possa dare i suoi frutti.


Vídeos OneFootball


Il progetto di rinnovamento giovanile

Il progetto dell’Inter, come sottolineato dalla società, è chiaro: senza cessioni di peso, l’Inter ha scelto di puntare su giovani di prospettiva che possano garantire un graduale ricambio generazionale. Sebbene la riuscita di questa strategia non sia garantita, è indubbio che si tratti di un rischio calcolato. Con il tempo, però, l’integrazione di questi nuovi innesti potrebbe rivelarsi fondamentale per il futuro della squadra nerazzurra in campionato e nelle competizioni europee.

Saiba mais sobre o veículo