Matchday Station | Juventus-Inter | OneFootball

Matchday Station | Juventus-Inter | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventus FC

Juventus FC

·13 de setembro de 2025

Matchday Station | Juventus-Inter

Imagem do artigo:Matchday Station | Juventus-Inter

Oggi, sabato 13 settembre 2025, alle ore 18:00, la Juventus affronta l'Inter in occasione della terza giornata della Serie A 2025/2026.

Avviciniamoci alla sfida contro i nerazzurri approfondendo curiosità e statistiche di questa partita!


Vídeos OneFootball


STATISTICHE GENERALI

  • La Juventus è la squadra che ha realizzato più gol in seguito a un contropiede diretto nell’anno solare 2025 nei maggiori cinque campionati europei: otto.
  • Tutte le ultime nove reti della Juventus contro l'Inter in campionato sono state realizzate su azione e da dentro l'area. Dall'altra parte, cinque degli ultimi 10 gol segnati dai nerazzurri contro i bianconeri in Serie A sono arrivati da calcio piazzato (quattro dei quali su rigore).
  • Nessuna squadra ha tentato più tiri dall’interno dell’area di rigore rispetto all’Inter nelle prime due giornate di questo campionato (27, come il Milan), mentre la Juventus è la formazione che ne ha registrati di più dalla distanza (16), oltre a essere quella con più conclusioni totali nel complesso insieme ai rossoneri (38 per entrambe).
  • L’Inter è la squadra che ha segnato più reti in Serie A nell’anno solare 2025: 40, ovvero nove in più della Juventus (31).

FOCUS GIOCATORI

JUVENTUS

  • Con il gol nella gara più recente contro il Genoa, Dusan Vlahovic ha segnato in quattro match di fila per la prima volta con la Juventus tra tutte le competizioni; solo una volta nella sua carriera in Italia, l’attaccante dei bianconeri ha trovato la rete in cinque presenze consecutive tra tutte le competizioni: tra novembre e dicembre 2021, con la Fiorentina.
  • Nella gara d’andata dello scorso campionato, Kenan Yildiz è diventato il giocatore più giovane (19 anni e 176 giorni) a segnare almeno due gol in una singola sfida tra Inter e Juventus nella storia della Serie A; nessun giocatore bianconero con meno di 21 anni ha realizzato più centri contro i nerazzurri in campionato (due anche per Pietro Anastasi).
  • Nelle ultime due stagioni tra tutte le competizioni (dal 2024/2025), con Bremer in campo la Juventus ha subito 0.3 gol in media a partita, vincendo il 70% delle gare (7/10); senza il difensore brasiliano i bianconeri concedono 1.1 gol in media e la percentuale di successi scende al 43% (20/47).
  • Nel 2025, Manuel Locatelli è il centrocampista che conta il maggior numero di verticalizzazioni (560, almeno 179 più di qualsiasi altro pari ruolo), di passaggi effettuati (1361) e passaggi riusciti (1194) in Serie A.
  • La prossima sarà la 50ª presenza di Michele Di Gregorio (49 fin qui) con la maglia della Juventus tra tutte le competizioni.

INTER

  • Nelle ultime tre stagioni di Serie A (dal 2023/2024), l’Inter non ha mai perso nelle 29 partite in cui Lautaro Martinez ha segnato (26V, 3N); nel periodo, solo il Liverpool vanta più partite con un giocatore (Mohamed Salah) in gol senza registrare alcuna sconfitta (39 gare) nei maggiori cinque campionati europei.
  • Dalla scorsa stagione (2024/2025), nessun giocatore ha realizzato più marcature multiple di Marcus Thuram in Serie A: cinque, al pari di Mateo Retegui.
  • Nelle ultime cinque stagioni di Serie A (dal 2021/2022), tra i difensori solo Theo Hernandez ha preso parte a più reti (34) di Federico Dimarco (33, 15G+18A) e Denzel Dumfries (32, 18G+14A).
  • Henrikh Mkhitaryan nello scorso campionato è andato in gol in un solo match, proprio contro la Juventus il 27 ottobre 2024 (due reti in totale per lui contro i piemontesi). L’armeno ha vinto solo una delle 10 sfide contro i bianconeri in Serie A (3N, 6P): il 4 febbraio 2024 al "Giuseppe Meazza".
  • Nel suo periodo al Manchester City (dal 2022/2023), Manuel Akanji è stato il difensore con più presenze (136) con la maglia dei Citizens tra tutte le competizioni e il quarto in generale per il club inglese, dietro solo a Bernardo Silva (159), Phil Foden (151) ed Erling Haaland (149).
Saiba mais sobre o veículo