Vaciago critico sul derby d’Italia: «La Juventus ha voluto di più, l’Inter sta vivendo questa fase» | OneFootball

Vaciago critico sul derby d’Italia: «La Juventus ha voluto di più, l’Inter sta vivendo questa fase» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·14. September 2025

Vaciago critico sul derby d’Italia: «La Juventus ha voluto di più, l’Inter sta vivendo questa fase»

Artikelbild:Vaciago critico sul derby d’Italia: «La Juventus ha voluto di più, l’Inter sta vivendo questa fase»

Vaciago analizza la vittoria della Juventus e il momento dell’Inter: «La follia del successo contro l’Inter dà una spinta micidiale al gruppo»

Guido Vaciago, direttore di Tuttosport, ha commentato la vittoria per 4-3 della Juventus contro l’Inter nel derby d’Italia, sottolineando la forza mentale della squadra bianconera e le difficoltà dei nerazzurri. Vaciago ha evidenziato come la Juventus abbia dimostrato una grande voglia di vincere, anche quando sembrava subire il predominio tecnico dell’Inter.

L’ANALISI DEL DERBY E LA SPINTA DEL SUCCESSO«Tudor vola basso, ma la Juventus decolla. Quanto in alto potrà arrivare è difficile valutarlo dopo una partita meravigliosamente folle come quella di ieri, ma non ci sono dubbi che proprio la meravigliosa follia del successo sull’Inter imprime una spinta micidiale al gruppo. Perché l’Inter era più forte, ma la Juventus ha voluto più fortemente la vittoria e se l’è presa soffrendo, combattendo e credendoci in ogni minuto della partita, anche quando subiva il predominio tecnico dell’Inter».


OneFootball Videos


Secondo Vaciago, la Juventus ha vinto grazie alla sua forza mentale e alla determinazione di volerla a tutti i costi, nonostante fosse tecnicamente inferiore in alcuni momenti. La partita, definita “folle” dal giornalista, ha mostrato una Juventus che ha saputo lottare fino alla fine, ottenendo una vittoria che dà un’enorme spinta psicologica al gruppo. Nonostante l’Inter fosse più forte sul piano tecnico, la squadra di Tudor ha prevalso per la voglia di vincere.

L’IMPATTO EMOTIVO E LA CONSAPEVOLEZZA DI TUDOR«Il tifoso della Juventus, invece, se la gode così (giusto, vivvaddio!): si serve a piene mani della gioia di una vittoria incosciente e memorabile, adesso non gli importa di quello che verrà poi, gli importa cancellare il sapore di fango di quello che è stato negli ultimi anni, riempiendosi la bocca con l’inebriante dolcezza di 4-3 al novantunesimo, contro il nemico di sempre. Cosa vuoi di più dalla vita? È tempo di brindisi, non di analisi».

Vaciago ha aggiunto che, per i tifosi della Juventus, la vittoria contro l’Inter è stata un momento di pura gioia, una vittoria che cancella il peso degli anni difficili e dei fallimenti recenti. In questa fase di ricostruzione, l’allenatore Igor Tudor ha dato alla squadra quella fiducia e consapevolezza di cui aveva bisogno. Per i tifosi bianconeri, l’importante è che la squadra stia dando tutto, e questo è stato ampiamente apprezzato. La vittoria rappresenta un segnale di speranza per il futuro e un ritorno al vecchio spirito della Juventus.

L’ANALISI DELL’INTER E LE DIFFICOLTÀ DI CHIVU«L’Inter, invece, pare in una fase di decostruzione. Aveva la partita in mano, quando è andata sul 3-2, e se l’è fatta scivolare via come acqua fra le dita. Dov’è finita quella squadra che, se andava in vantaggio a un certo punto di una qualsiasi partita, la portava a casa sempre? Dov’è finita la solidità di una fase difensiva quasi impenetrabile? E la compattezza di un gruppo che si aiutava in qualsiasi circostanza?»

Vaciago ha poi criticato la prestazione dell’Inter, che, nonostante fosse riuscita a portarsi in vantaggio per 3-2, ha visto sfuggire la partita nel finale. La squadra ha mostrato segni di debolezza psicologica, come già accaduto in altre occasioni, e ha perso quella solidità difensiva che aveva caratterizzato la scorsa stagione. La compattezza del gruppo sembra essere svanita, e Chivu sta affrontando una difficile fase di transizione.

LE DIFFICOLTÀ DI CHIVU E IL FANTASMA DEL PASSATO«Chivu, ieri sera, aveva una faccia stravolta quando cercava una spiegazione e ha citato «questioni del passato», una frase inquietante perché, se fosse del 5-0 di Monaco a incidere sulle prestazioni nerazzurre, saremmo in presenza di una sorta di decadimento radioattivo degli effetti di una sconfitta. L’Inter conserva qualità uniche in Serie A e l’impronta di una grande squadra, non ne ha più lo spirito e la sicurezza. Sarà dura per l’Inter risalire , non impossibile, ma dura».

Infine, Vaciago ha sottolineato le difficoltà di Chivu nel cercare di liberarsi dai residui della passata stagione, citando anche il famoso 5-0 subito contro il Monaco come una ferita che ancora incide sulle prestazioni dei giocatori. L’Inter, nonostante la qualità e il potenziale, fatica a ritrovare lo spirito e la sicurezza necessari per tornare ai livelli di un tempo. La situazione è difficile, ma non impossibile da risolvere.

Impressum des Publishers ansehen