Calciomercato Milan, Furlani gongola! Dalle mosse in entrata si evince che… L’analisi è una sentenza sulla rosa rossonera | OneFootball

Calciomercato Milan, Furlani gongola! Dalle mosse in entrata si evince che… L’analisi è una sentenza sulla rosa rossonera | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·5 de septiembre de 2025

Calciomercato Milan, Furlani gongola! Dalle mosse in entrata si evince che… L’analisi è una sentenza sulla rosa rossonera

Imagen del artículo:Calciomercato Milan, Furlani gongola! Dalle mosse in entrata si evince che… L’analisi è una sentenza sulla rosa rossonera

Calciomercato Milan, Giorgio Furlani, AD rossonero, può sorridere: centrocampo top dopo la rivoluzione estiva

Il calciomercato estivo del Milan è stato al centro dell’attenzione, e il giornalista Andrea Ramazzotti ha fornito una sua analisi dettagliata su La Gazzetta dello Sport, gettando luce sulle strategie e i nuovi volti che andranno a comporre la rosa rossonera. La gestione del mercato, affidata al nuovo direttore sportivo Igli Tare in piena sintonia con il neo-allenatore Massimiliano Allegri e con l’approvazione dell’amministratore delegato Giorgio Furlani, ha portato a una profonda trasformazione, in particolare a centrocampo.

Secondo Ramazzotti, il centrocampo del Milan è ora un reparto assolutamente top, con una qualità e una scelta superiori rispetto alla stagione precedente. L’operazione più significativa è stata la sostituzione di giocatori come Reijnders, Bondo e Musah con profili di altissimo livello. I nuovi arrivati sono infatti nomi del calibro di Luka Modric, Adrien Rabiot, Ardon Jashari e Samuele Ricci. Oltre a questi, la rosa si è arricchita del ritorno di Alexis Saelemaekers, un giocatore che, dopo le esperienze in prestito al Bologna e alla Roma, è tornato a Milanello rivitalizzato e pronto a dare il suo contributo.


OneFootball Videos


Un aspetto cruciale sottolineato dal giornalista è la profonda conoscenza della Serie A di molti dei nuovi acquisti. Nomi come Samuele Ricci, Matteo De Winter, Alexis Saelemaekers, Adrien Rabiot e il secondo portiere Lorenzo Terracciano non avranno bisogno di un periodo di adattamento. Questa caratteristica è considerata un vantaggio non secondario, poiché permette loro di inserirsi immediatamente negli schemi di Massimiliano Allegri e di rendersi utili fin dalle prime battute della stagione, senza i rischi legati a un inserimento graduale.

La strategia del Milan non si è limitata solo all’immediato. Igli Tare e la dirigenza hanno mostrato di guardare anche al futuro, con investimenti mirati su giovani di grande prospettiva. È il caso di Athekame e Odogu, due talenti che verranno fatti crescere con la giusta calma, seguendo un percorso simile a quello che ha portato all’affermazione di giocatori come Malick Thiaw e Pierre Kalulu. Questo approccio dimostra la volontà di costruire una squadra solida e duratura nel tempo.

Infine, l’attenzione di Ramazzotti si è soffermata su un nome che fa sognare i tifosi rossoneri: Christopher Nkunku. Il giornalista riporta come a Milanello e in via Aldo Rossi il francese sia considerato un vero e proprio top player. Nonostante una stagione al di sotto delle aspettative al Chelsea, Nkunku era un obiettivo di mercato di diverse società di Champions League, a testimonianza del suo indiscusso valore. Il suo arrivo rappresenta la ciliegina sulla torta di un mercato che ha visto il Milan operare con precisione e intelligenza, gettando le basi per una stagione ambiziosa sotto la guida del nuovo DS Igli Tare e del nuovo allenatore Massimiliano Allegri. La rosa sembra ora più forte e completa, pronta a competere su più fronti.

Ver detalles de la publicación