Calcio e Finanza
·18 novembre 2025
Cessione di Iveco a Tata Motors, arriva il via libera dall’Unione europea

In partnership with
Yahoo sportsCalcio e Finanza
·18 novembre 2025

Bruxelles ha dato il proprio ok alla vendita di Iveco al gruppo indiano Tata Motors. La Commissione europea ha autorizzato il passaggio del controllo della società, spiegando che l’operazione non crea problemi di concorrenza né rischi per l’Antitrust, visto il peso complessivo piuttosto limitato che i due gruppi avranno insieme sul mercato. Sul piano industriale, inoltre, Iveco e Tata non operano negli stessi segmenti, e questa assenza di sovrapposizioni dovrebbe evitare possibili razionalizzazioni o tagli legati alle economie di scala, garantendo così la continuità delle attività di Iveco in Europa.
Secondo quanto riportato da Il Sole 24 Ore, è probabile quindi che Iveco mantenga un buon grado di autonomia gestionale, anche se resta da capire quale importanza rivestirà nel lungo periodo per un azionista con una distanza geografica e culturale significativa.
Sul dossier pesa anche l’esame del Governo italiano in materia di Golden Power. L’istruttoria si è conclusa dando il via libera senza condizioni alla cessione del ramo Defence a Leonardo, mentre ha previsto alcuni vincoli e prescrizioni per il trasferimento dei veicoli commerciali a Tata. In un’audizione alle Commissioni Industria di Camera e Senato, il ministro delle Imprese e il Made in Italy Adolfo Urso ha definito l’operazione «prevalentemente industriale» e ha ribadito la necessità di proteggere gli asset tecnologici più sensibili, come i sistemi di manutenzione predittiva e di guida autonoma.
Le aziende coinvolte hanno garantito che non ci saranno cambiamenti nella produzione e nell’occupazione nei due anni successivi al closing. Una rassicurazione che però non placa del tutto i timori dei sindacati, in attesa di essere convocati dal Mimit entro dicembre, come promesso da Urso.
Dal punto di vista procedurale, il passaggio di Iveco a Tata potrà avvenire solo dopo la cessione di Iveco Defence a Leonardo. Entro la prima metà del 2026 saranno necessarie le autorizzazioni regolamentari, seguite dalla presentazione di un’Offerta Finanziaria alla Consob e poi dal lancio di un’Opa sul mercato, per arrivare infine al closing dell’operazione e all’uscita di Iveco dalla Borsa.
Live









































