Come vedremo la Champions in tv dal 2027? Dall’esclusiva globale al pacchetto Italia, le novità | OneFootball

Come vedremo la Champions in tv dal 2027? Dall’esclusiva globale al pacchetto Italia, le novità | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·14 ottobre 2025

Come vedremo la Champions in tv dal 2027? Dall’esclusiva globale al pacchetto Italia, le novità

Immagine dell'articolo:Come vedremo la Champions in tv dal 2027? Dall’esclusiva globale al pacchetto Italia, le novità

La Champions League si prepara a cambiare. Non tanto nel format, quanto piuttosto nella fruizione in televisione. Nella giornata di ieri infatti UC3 (la società di UEFA e EFC che gestisce la vendita dei diritti media e commerciali della UEFA) e Relevent hanno annunciato il via all’asta per i diritti tv della Champions League per le edizioni dal 2027 in avanti. E non sono mancate le novità.

La prima è legata alle modalità di vendita, con il lancio della gara in simultanea nei cinque principali mercati media europei, ovverosia Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito. Il bando, inoltre, permetterà di stipulare accordi di durata quadriennale, rispetto alle vendite su base triennale da sempre stipulate in chiave UEFA.


OneFootball Video


La novità del first-pick e gli effetti

La maggiore novità, tuttavia, è rappresentata da un nuovo pacchetto, denominato “first-pick”, che garantirà i diritti esclusivi per trasmettere una partita per giornata di Champions League a livello globale. L’obiettivo è vedere salire i ricavi fino a quota 5 miliardi, attirando nuovi soggetti pronti a trasmettere le gare.

Cosa comporteranno quindi queste novità per gli utenti televisivi e per il mercato dei diritti? Le innovazioni introdotte da UC3 e Relevent Football Partners potrebbero avere un impatto significativo non solo sul modo in cui gli appassionati seguiranno la UEFA Champions League e le altre competizioni europee, ma anche sull’intero mercato dei diritti televisivi sportivi.

Le possibili conseguenze

Innanzitutto, la “migliore partita della giornata” — quella che vedrà protagoniste le squadre più importanti o gli incontri più attesi — sarà trasmessa in esclusiva assoluta da un colosso globale dello streaming. Si parla di piattaforme come Netflix o Amazon Prime Video, realtà già presenti in quasi tutti i Paesi e quindi in grado di offrire una copertura mondiale immediata. Anche DAZN potrebbe essere in corsa, forte dell’esperienza maturata con la trasmissione del Mondiale per Club durante l’estate. La particolarità di questa formula è che la stessa partita sarà disponibile in tutto il mondo, su un’unica piattaforma, rafforzando l’idea di un evento globale e condiviso.

Parallelamente, la vendita dei diritti continuerà a essere organizzata Paese per Paese, come da tradizione, ma non si esclude la possibilità che un unico soggetto possa acquisire i diritti per più mercati contemporaneamente, se non addirittura per l’intera area europea. Una scelta che rispecchierebbe l’attuale tendenza verso una maggiore centralizzazione e uniformità delle offerte media.

Resta invece da capire come verranno strutturati i pacchetti nazionali. Non è escluso, infatti, che si possa assistere a una nuova suddivisione delle partite tra più operatori, come accaduto negli ultimi anni: in Italia, ad esempio, Amazon ha detenuto l’esclusiva di una partita a giornata, di solito quella che vedeva impegnata una squadra italiana, mentre Sky ha trasmesso il resto delle gare. E quindi il rischio, per i tifosi, di dover sottoscrivere tre abbonamenti per guardare tutta la Champions. Il nuovo bando potrebbe confermare questo modello o, al contrario, semplificarlo, affidando a un unico broadcaster l’intera competizione, con maggiori novità che saranno svelate nelle prossime settimane. E in questo caso, il pacchetto potrebbe crescere notevolmente di valore rispetto alla situazione attuale, considerando che potrebbe avere tutte le gare delle italiane (visto che appare difficile una sfida con una italiana in campo possa spesso rientrare tra la gara in esclusiva globale di cui sopra).

Visualizza l' imprint del creator