Juventusnews24
·26 ottobre 2025
Conte Marotta, gli strascichi del botta e riposta in TV. A telecamere spente Beppe ha ricordato a tutti che… Retroscena e nuova frecciata

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·26 ottobre 2025

L’Inter non ci sta e alza la voce. La sconfitta subita al “Maradona” contro il Napoli (3-1) ha lasciato scorie pesanti, non solo per il risultato, ma per la gestione arbitrale di alcuni episodi chiave. Il club nerazzurro, probabilmente memore di una serie di decisioni che, nell’ottica della dirigenza, avevano condizionato negativamente lo sprint scudetto della passata stagione, ha deciso di prendere subito posizione pubblicamente.
A farlo è stato direttamente il presidente Beppe Marotta, che ha messo nel mirino l’episodio che ha sbloccato la partita: il calcio di rigore concesso al Napoli nel primo tempo. Secondo quanto riportato dal quotidiano, la contestazione nerazzurra si muove su due piani distinti: da un lato, si critica la dinamica con cui è stata presa la decisione (il modo in cui arbitro e VAR hanno interagito); dall’altro, si contesta l’effettiva consistenza del fallo commesso da Mkhitaryan su Di Lorenzo.
Quell’episodio, arrivato intorno alla mezz’ora, ha certamente indirizzato la gara, ma l’Inter ha avuto il tempo e il modo di reagire. E in effetti, la reazione c’è stata, veemente, anche se sfortunata: prima dell’intervallo, i legni hanno detto no al pareggio in ben due occasioni. Nella ripresa, tuttavia, il Napoli è uscito alla distanza, riuscendo a imporsi complice anche una difesa nerazzurra apparsa tutt’altro che imperforabile.
Ma il nervosismo non si è placato al fischio finale. Marotta, nel suo intervento, ha affrontato anche il tema dello screzio avvenuto tra Antonio Conte e Lautaro Martinez. Ma è soprattutto l’uscita sul tema arbitrale a non essere affatto piaciuta all’allenatore del Napoli.
Conte, ha criticato l’uscita di Marotta, sottolineando che avrebbe fatto meglio a lasciar parlare i protagonisti del campo. Non c’è stata una replica diretta di Marotta a questa accusa, ma il presidente nerazzurro, a telecamere spente, ha voluto comunque rispondere, dando al tecnico del Napoli dello «smemorato». Lo riferisce il Corriere dello Sport. Marotta ha infatti provveduto a ricordare ai presenti come, ai tempi in cui sedeva sulla panchina interista, proprio Conte, dopo una sconfitta con il Borussia Dortmund, si fosse lamentato pubblicamente per la mancata presa di posizione e difesa da parte della sua dirigenza. Scorie tra ex Juventus che comunque, secondo altre testate, si sarebbero poi salutati cordialmente.
Live


Live


Live


Live


Live


Live


Live


Live



























