Juventusnews24
·26 ottobre 2025
Rigore Napoli Inter, Calvarese giudica così: «Rocchi si era preso un rischio… Il contatto non è falloso, ecco chi sbaglia in questo episodio». L’analisi dell’ex arbitro!

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·26 ottobre 2025

L’ex fischietto Gianpaolo Calvarese, sulle pagine di Tuttosport, ha esaminato la controversa direzione di gara di Maurizio Mariani in Napoli Inter. Secondo Calvarese, il penalty accordato ai partenopei per il contatto Di Lorenzo-Mkhitaryan non sussisteva, con il capitano azzurro che avrebbe cercato il contatto. La decisione errata sarebbe partita dalla segnalazione “insolita” dell’assistente Bindoni, che avrebbe indotto Mariani (inizialmente corretto nella sua valutazione) a concedere il rigore. Grave anche l’assenza di intervento da parte del VAR Marini.
Invece, è stato ritenuto netto il calcio di rigore assegnato all’Inter per il fallo di mano di Buongiorno. Calvarese ha inoltre sottolineato una certa confusione nella gestione delle sanzioni disciplinari, citando in particolare l’ammonizione a Gilmour. Una serata intricata, caratterizzata da numerosi episodi discutibili.
MOVIOLA NAPOLI INTER – «Rocchi si era preso un rischio, designando Mariani per Napoli-Inter dopo il precedente polemico dell’anno scorso a San Siro. La partita del Maradona si rivela molto complessa e ricca di episodi. In primis, il penalty per gli azzurri: Di Lorenzo è in vantaggio, entra in area e sposta la gamba sinistra sulla traiettoria di corsa di Mkhitaryan, cercando e trovando un contatto che a mio avviso non è falloso. Mariani giudica bene dal campo ma viene poi richiamato dall’assistente Bindoni e concede il rigore; a sbagliare è anche il Var Marini, che non richiama l’arbitro all’Ofr.
Netto invece il rigore per l’Inter per un fallo di mano di Buongiorno: il difensore vuole opporsi a un colpo di testa di Lautaro, e lo fa con il braccio sinistro largo, impattando il pallone col gomito. Corretto dunque il richiamo all’On Field Review. A livello disciplinare, invece, si crea un po’ di confusione per il giallo di Gilmour: a fine primo tempo Di Lorenzo interviene fallosamente su Dimarco, e lo stesso fa subito dopo lo scozzese su Calhanoglu. Mariani estrae il giallo e tutti pensano che a esser stato ammonito sia il centrocampista, che otto minuti dopo viene – stavolta sì – ammonito ma ovviamente non espulso. Tuttavia sul primo episodio sarebbe stato più da giallo l’intervento di Gilmour di quello di Di Lorenzo».
Live


Live


Live


Live


Live


Live


Live





























