Juventusnews24
·16 ottobre 2025
Diego Lopez Juventus, non tramonta questa suggestione per il ruolo di nuovo ds bianconero: cosa filtra sul possibile arrivo dell’ex Lens

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·16 ottobre 2025
Una pista che non tramonta, un nome che resta cerchiato in rosso sul taccuino della dirigenza. Nella corsa alla poltrona di nuovo Direttore Sportivo della Juventus, se da un lato la candidatura di Marco Ottolini si consolida come la soluzione “italiana”, dall’altro resiste con forza la pista internazionale, sponsorizzata in prima persona dal nuovo AD Damien Comolli. Come riportato dal Corriere dello Sport, il profilo dello spagnolo Diego Lopez è tutt’altro che scartato.
Ex dirigente di club importanti come Lens e Bordeaux, Diego Lopez è un manager dal profilo marcatamente internazionale. È considerato uno dei migliori scopritori di talenti del panorama europeo, un uomo con una fitta e capillare rete di contatti in grado di scovare giocatori di prospettiva in campionati emergenti. Un profilo che si sposa alla perfezione con la visione di Damien Comolli, che lo conosce e ne apprezza da tempo le qualità, avendone seguito da vicino il lavoro in Francia.
La sua eventuale nomina rappresenterebbe una chiara indicazione della direzione che la nuova Juventus intende intraprendere: un approccio al mercato più globale, meno italo-centrico e fortemente basato sullo scouting e sull’analisi dei dati, un modello molto diffuso in Premier League. Lopez è un allievo di quella scuola di pensiero, avendo lavorato in passato anche al fianco di un guru del mercato come Luis Campos ai tempi del Lille, contribuendo alla scoperta di talenti come Osimhen e Leao.
La sua candidatura si scontra con quella “italiana” di Marco Ottolini, l’uomo che conosce la Juve dall’interno e che al momento appare in pole position. Ma la pista che porta a Lopez è affascinante, perché aprirebbe alla Vecchia Signora nuove e inesplorate frontiere di mercato, proiettando il club in una dimensione ancora più europea. La scelta finale spetta a Comolli, che non ha ancora abbandonato del tutto l’idea di affidarsi al suo uomo di fiducia per il mercato del futuro. La partita per il ruolo di DS è ancora aperta.