OneFootball
Alessandro De Felice ·21 settembre 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Alessandro De Felice ·21 settembre 2025
Missione compiuta per l’Inter di Cristian Chivu. Non senza fatica, la squadra nerazzurra batte il Sassuolo a San Siro e conquista altri tre punti preziosi, che la proiettano a quota 6 in classifica.
A decidere la sfida, valida per il 4° turno di Serie A, le reti di Dimarco e Carlos Augusto, con Cheddira che firma la rete del Sassuolo e regala un finale da batticuore al Meazza.
I nerazzurri danno continuità alla vittoria di Amsterdam in Champions League e rialzano la testa dopo le sconfitte in Serie A contro Udinese e Juventus. Il Sassuolo incassa la terza sconfitta in quattro gare e resta a quota 3.
L'Inter risponde immediatamente e trova la rete del 3-1 con Frattesi, ma l'arbitro annulla su segnalazione del guardalinee.
Lungo check del VAR e decisione confermata: la posizione del centrocampista nerazzurro è irregolare.
La sfida di San Siro si infamma nel finale.
L'Inter trova il raddoppio con la conclusione di Carlos Augusto dal limite deviata involontariamente da Muharemovic, ma che termina in fondo alla rete, beffando l'incolpevole Muric.
La reazione del Sassuolo è immediata con il gol di Cheddira, che sul filtrante di Berardi batte Martinez con un destro all'angolino.
La rete riapre i conti e regala un finale avvincente a San Siro.
Pio Esposito va vicino all'eurogol. Cross di Luis Henrique troppo lungo, Dimarco si allunga e rimette in mezzo per il numero 94.
Il classe 2005 colpisce al volo in semi rovesciata a botta sicura: Muric è posizionato bene e respinge d'istinto, negato un gol fantastico all'attaccante dell'Inter.
All'uscita dal campo arriva la standing ovation di San Siro.
Sassuolo pericolosissimo con Andrea Pinamonti.
Discesa sulla sinistra di Doig, che fa 40 metri palla al piede con una progressione straripante.
Palla al centro dell’area per Pinamonti, che salta indisturbato e colpisce di testa: Martinez si distende e respinge con una bella parata, deviando in angolo.
L'Inter domina la prima frazione, come testimoniano i dati rilevati da DAZN.
Carlos Augusto ha parlato ai microfoni di DAZN all'intervallo di Inter-Sassuolo.
"È un risultato bastardo, scusa la parola. Dobbiamo portare a casa la vittoria" ha detto il brasiliano prima dell'inizio del secondo tempo
Contrasto aereo tra Carlos Augusto e Berardi, che prende un manata dal brasiliano e resta a terra.
Il Sassuolo protesta e chiede un cartellino, ma per l'arbitro non c'è nulla.
"Non sento" è la frase pronunciata dal numero 10 del Sassuolo.
L'Inter sfiora ben due volte il 2-0, prima con Marcus Thuram e poi con Pio Esposito.
Il francese riceve in area e calcia in diagonale, provando a beffare Muric in uscita, ma non trova lo specchio.
Il numero 94 riceve in area, lotta da pivot cestistico, con Muharemovic e si gira per calciare, ma il suo tentativo sorvola la traversa.
Aumenta l’intensità nel match, con diversi contrasti duri. Tra questi quello tra Vranckx e Carlos Augusto, che resta a terra.
L’azione prosegue e arrivano a contrato Calhanoglu e Koné, che ha la peggio: giallo per il centrocampista turco.
L'Inter sblocca il risultato al minuto 14 con Federico Dimarco.
La squadra di Chivu recupera la palla con Barella, che trasforma l'azione da difensiva in offensiva e serve Sucic.
Il croato entra in area e trova l'assist per Dimarco, che col mancino spiazza Muric. Prima rete stagionale per il terzino della Nazionale.
L'Inter va vicinissima al gol con una doppia occasione per Carlos Augusto.
Dopo una discesa nel corridoio centrale, il brasiliano calcia ma viene stoppato da Muric. Sul calcio d'angolo successivo, il colpo di testa è pericoloso ma non trova lo specchio della porta.La risposta del Sassuolo è affidata a Laurienté: il tiro dall'interno dell'area di rigore viene respinto con i piedi da Josep Martinez.
Dopo lo sciopero del tifo delle prime gare casalinghe, contro Torino e Udinese, la Curva Nord dell'Inter torna a cantare, ma solo prima del fischio d'inizio.
Il feudo del tifo caldo nerazzurro risponde all'appello di Chivu nella conferenza della vigilia e dedica qualche coro proprio al tecnico rumeno.
Poi, dopo il calcio d'inizio, torna il silenzio al Meazza.
Prima della gara, Francesco Acerbi e Beppe Marotta hanno parlato ai microfoni di DAZN.
Il difensore ha detto: “Noi ci alleniamo molto intensamente in settimana, dobbiamo andare avanti in campionato dopo la vittoria della Champions perché siamo indeitro”.
Poi è toccato al presidente dell’Inter:
“Sommer è un portiere molto serio, ha preso molto bene questo avvicendamento che può essere propedeutico per l’Inter del futuro. Pio è un talento, ha tutte le qualità non solo tecniche e sportive ma anche umane; è un ragazzo molto intelligente, sono ottimista per il futuro dell’Inter e della Nazionale”.
Dopo la conferenza di Chivu di ieri ("La squadra ha bisogno di una curva che li sostenga"), arriva il messaggio dei tifosi.
La Curva Nord dedica a questa frase uno striscione prima di Inter-Sassuolo: "Società, questa è mentalità"
INTER (3-5-2): Martinez; Akanji, Acerbi, Carlos Augusto; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Sucic, Dimarco; Esposito, Thuram. All. Chivu
SASSUOLO(4-3-3): Muric; Coulibaly, Idzes, Muharemovic, Doig; Vranckx, Matic, Koné; Berardi, Pinamonti, Laurienté. All. Grosso
In occasione della sfida di San Siro arriva il debutto del Third Kit dell'Inter, presentato nei giorni scorsi.
Il club nerazzurro ha annunciato che la squadra indosserà la nuova divisa in occasione del match contro il Sassuolo.
Il bilancio tra Inter e Sassuolo in Serie A è in equilibrio: 10 vittorie per parte e 2 pareggi. I neroverdi hanno vinto le ultime due sfide e puntano a tre successi consecutivi contro i nerazzurri, traguardo già centrato tra maggio 2017 e agosto 2018 (in quel caso furono quattro di fila).
Il Sassuolo ha pareggiato solo 2 dei 22 confronti in Serie A contro l’Inter (10 vittorie e 10 sconfitte), record di pochi pareggi rispetto a qualsiasi altra avversaria affrontata almeno 20 volte. Dopo aver perso le prime due trasferte a Milano, i neroverdi sono rimasti imbattuti in 7 delle successive 9 (5 vittorie), inclusa l’ultima del 27 settembre 2023 (2-1). L’Inter è infatti la squadra contro cui il Sassuolo ha vinto più gare esterne in A (5).
Dopo tre giornate, l’Inter di Chivu si presenta con un bilancio di una vittoria e due sconfitte. L’illusione del 5-0 al Torino all’esordio è stata cancellata dallo stop interno con l’Udinese (1-2) e dalla beffa contro la Juventus, decisa al 91’ dalla rete di Adzic.
Il Sassuolo di Fabio Grosso, tornato in Serie A, ha iniziato in salita con due sconfitte contro Napoli e Cremonese. Ma la vittoria per 1-0 sulla Lazio firmata da Fadera ha dato nuova fiducia ai neroverdi, ora attesi da un altro esame importante contro una big del campionato.