Juventusnews24
·27 ottobre 2025
Esonero Tudor, terremoto in casa Juventus! La ricostruzione di quanto successo e chi sarà il nuovo allenatore – VIDEO di Marco Baridon

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·27 ottobre 2025

La Juventus volta pagina. Dopo una crisi nerissima, culminata con la sconfitta di ieri contro la Lazio, la società ha ufficializzato l’esonero di Igor Tudor. Una decisione drastica, arrivata dopo l’ottava partita consecutiva senza vittorie (tre sconfitte di fila) e una squadra in totale confusione. Come analizzato da Marco Baridon nel suo video di approfondimento Upload, format di Juventusnews24, la panchina è stata affidata momentaneamente a Massimo Brambilla, tecnico della Juve Next Gen, che guiderà la squadra contro l’Udinese.
Nel suo intervento, Baridon ha sottolineato come l’esonero fosse inevitabile. La crisi della Juve non è solo nei risultati, ma nel gioco. L’analisi del giornalista è impietosa: la squadra è “senza gol da quattro partite”, ma soprattutto appare priva di “reazione mentale”, di “identità” e afflitta da una “superficialità” nelle giocate che ha preoccupato la dirigenza. La sconfitta con la Lazio è stata solo l’ultimo atto di un crollo iniziato dopo la vittoria sull’Inter del 13 settembre, una spirale negativa che i continui cambi di modulo di Tudor non sono riusciti a fermare.
Baridon ha evidenziato come, nonostante la fiducia a tempo dichiarata dalla dirigenza (Modesto) prima della partita, la prestazione dell’Olimpico abbia reso impossibile continuare. La scelta di Brambilla come traghettatore è logica: il tecnico, sottolinea il giornalista, ha una grande esperienza nei settori giovanili (prima Atalanta, ora Juve) e sta facendo un ottimo lavoro in Serie C con la Next Gen, dimostrando la validità del progetto della seconda squadra.
Ma il focus dell’analisi di Baridon è sul futuro. Chi dopo Tudor? La dirigenza è già al lavoro. I nomi più forti sono due: Raffaele Palladino e Luciano Spalletti. L’ex tecnico di Monza e Fiorentina è un profilo che piace molto, così come l’ex CT, che rappresenta l’usato sicuro. Baridon ha menzionato anche altre piste (Mancini, Terzic, Southgate, Xavi), ma al momento appaiono meno concrete.
In conclusione, l’analisi di Baridon è chiara: la Juventus aveva un disperato bisogno di uno “scossone” per provare a salvare gli obiettivi stagionali, in primis la qualificazione alla prossima Champions League e il cammino in Coppa Italia. L’era Tudor è finita, ora si attende la mossa di Comolli.
Live









































