Flaminio Lazio, arriva il piano di Lotito. Oltre 140 milioni per un grande progetto. Le ultime | OneFootball

Flaminio Lazio, arriva il piano di Lotito. Oltre 140 milioni per un grande progetto. Le ultime | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Lazionews24

Lazionews24

·22 ottobre 2025

Flaminio Lazio, arriva il piano di Lotito. Oltre 140 milioni per un grande progetto. Le ultime

Immagine dell'articolo:Flaminio Lazio, arriva il piano di Lotito. Oltre 140 milioni per un grande progetto. Le ultime

Flaminio Lazio, Lotito accelera: vuole lo stadio pronto entro il 2027. La situazione attuale

Il progetto Flaminio Lazio entra nel vivo. Il presidente Claudio Lotito è deciso a trasformare il vecchio stadio Flaminio nella nuova casa della Lazio e spinge per ottenere al più presto il diritto di superficie sull’impianto. L’obiettivo è avviare entro poche settimane la conferenza dei servizi, passaggio chiave per sbloccare definitivamente l’iter burocratico. La società biancoceleste è in attesa di una comunicazione ufficiale da parte di Roma Capitale, che dovrebbe arrivare via PEC. Se non ci saranno novità a breve, Lotito è pronto a sollecitare direttamente il Comune.

Il piano “Flaminio Lazio” non prevede solo la ristrutturazione dello stadio, chiuso e inutilizzato da oltre 15 anni, ma anche un importante investimento di circa 140 milioni di euro in opere di riqualificazione urbana. Tra queste: la piantumazione di nuovi alberi, la costruzione di una pista ciclabile, l’installazione di pannelli fonoassorbenti e la realizzazione di oltre 4.400 posti auto dislocati tra viadotti, piazze e aree limitrofe. A completare il progetto, una ZTL straordinaria da attivare nelle ore precedenti a ogni evento per limitare il traffico.


OneFootball Video


Il sogno Flaminio Lazio: un impianto multifunzionale per calcio e concerti

Lotito punta a lasciare lo Stadio Olimpico entro il 2027, anno in cui scadrà l’attuale contratto d’affitto da circa 3 milioni di euro a stagione. Il progetto Flaminio Lazio è stato accolto positivamente dal Campidoglio, che si è detto favorevole alla concessione del diritto di superficie, elemento fondamentale per la riuscita dell’operazione.

Il rinnovamento dell’area non riguarderà solo lo stadio. L’intero quadrante urbano subirà una trasformazione profonda: è previsto un nuovo complesso residenziale in via Guido Reni, la nascita del Museo delle Scienze, l’allargamento del MAXXI e un nuovo ingresso per l’Auditorium. Il tutto in un’ottica di rigenerazione urbana integrata.

Ma il nuovo Flaminio Lazio non sarà solo uno stadio di calcio. Lotito ha intenzione di renderlo un impianto polifunzionale, capace di ospitare concerti ed eventi culturali, seguendo l’esempio virtuoso di realtà come Udine e Bergamo. Gli uffici legali sono già al lavoro per definire i dettagli, mentre si attende l’incontro con Roma Capitale, che dovrebbe avvenire entro la fine di ottobre o al più tardi a inizio novembre.

Visualizza l' imprint del creator