Inter News 24
·30 settembre 2025
Inzaghi Inter, addio al veleno coi senatori? Prima Acerbi e ora Dimarco: segnali che qualcosa si era rotto davvero!

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·30 settembre 2025
Ieri sono tornati alla ribalta i riflettori su Federico Dimarco, esterno sinistro dell’Inter, dopo alcune dichiarazioni in cui ha sottolineato le differenze tra la gestione di Simone Inzaghi e quella di Cristian Chivu. Negli ultimi anni, Dimarco veniva sostituito sistematicamente intorno all’ora di gioco, una scelta che aveva limitato il suo impatto sulle partite. Con l’arrivo di Chivu, invece, il minutaggio dell’ala italiana è aumentato sensibilmente, permettendogli di esprimere al meglio le sue qualità e di diventare un punto di riferimento nel gioco dei nerazzurri.
Come evidenzia Fabio Licari sulla Gazzetta dello Sport, le parole di Dimarco confermano come il ciclo di Inzaghi fosse ormai in fase conclusiva prima della finale di Champions League persa contro il PSG. Nonostante l’ex tecnico avesse creduto in lui, valorizzandolo e trasformandolo in uno dei migliori esterni d’Europa, il trattamento riservato nella gestione finale, con sostituzioni frequenti, segnalava già uno strappo tra allenatore e squadra. La critica di Dimarco non intacca l’apporto tecnico di Inzaghi, ma mette in luce come la relazione tra tecnico e gruppo fosse ormai deteriorata.
Il ciclo di Inzaghi aveva rilanciato anche altri giocatori, come Francesco Acerbi, centrale difensivo italiano, che ha raccontato di come la squadra fosse emotivamente svuotata dopo la notte di Monaco. Secondo Licari, i tentativi del club di ricucire lo strappo sarebbero stati solo dannosi: la gestione della parte finale di campionato, tra lotta scudetto e finale europea, non è stata memorabile, e ha segnato la chiusura di un ciclo che aveva comunque valorizzato molti interpreti chiave dei nerazzurri.
Con l’arrivo di Cristian Chivu, Dimarco ha potuto finalmente esprimersi senza limitazioni, giocando con continuità e partecipando in maniera attiva sia alla fase offensiva che difensiva. Questo cambiamento ha permesso all’esterno di ritrovare fiducia e forma, diventando un elemento fondamentale per il nuovo corso nerazzurro. La presa di posizione del giocatore rappresenta un segnale chiaro: guardare avanti, valorizzando il presente e costruendo un percorso solido con Chivu alla guida, lontano dai fantasmi della gestione precedente.
QUOTE INTER SLAVIA PRAGA – Dopo la vittoria all’esordio di Champions League in casa dell’Ajax, l’Inter è chiamata a confermarsi a San Siro contro lo Slavia Praga. La quota Over 0.5 Casa (segna squadra casa almeno 1 gol) è data a 8.00 su Lottomatica e su Goldbet grazie alla super quota maggiorata offerta ai nuovi clienti tramite link. La stessa giocata è quotata 1.03 su Planetwin365.
Live
Live