Italiano: “Buon primo tempo, nel secondo loro non sono mai calati. Metteremo a posto tante cose, e sul passaggio siamo tutti fiduciosi” | OneFootball

Italiano: “Buon primo tempo, nel secondo loro non sono mai calati. Metteremo a posto tante cose, e sul passaggio siamo tutti fiduciosi” | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Zerocinquantuno

Zerocinquantuno

·2 ottobre 2025

Italiano: “Buon primo tempo, nel secondo loro non sono mai calati. Metteremo a posto tante cose, e sul passaggio siamo tutti fiduciosi”

Immagine dell'articolo:Italiano: “Buon primo tempo, nel secondo loro non sono mai calati. Metteremo a posto tante cose, e sul passaggio siamo tutti fiduciosi”

Tempo di Lettura: 2 minuti

Di seguito, suddivise per argomenti principali, le dichiarazioni rilasciate prima ai microfoni di Sky Sport e poi in conferenza stampa dal tecnico rossoblù Vincenzo Italiano al termine di Bologna-Friburgo 1-1.


OneFootball Video


Si muove la classifica – «Il primo tempo mi è piaciuto, l’abbiamo approcciato bene: ho visto la squadra ritrovare una certa compattezza, abbiamo concesso poco e niente ai nostri avversari a parte qualche corner. Poi nella ripresa il Friburgo ha dimostrato un’ottima condizione fisica, mi aspettavo calasse e invece ha tenuto i novanta minuti grazie a giocatori strutturati e qualitativi a centrocampo: gli abbiamo un po’ sofferti e non abbiamo avuto la capacità di crearci qualche break importante per ripartire e affondare il colpo, e alla fine è venuto fuori un pareggio. Ora mancano altre sei gare, sappiamo qual è il nostro obiettivo».

Traguardo chiaro – «Muoviamo la classifica con questo pari: come detto sappiamo bene qual è il nostro obiettivo, ovvero superare il primo turno a prescindere dal posizionamento finale, che sia nelle prime otto o nelle ventiquattro. Dobbiamo cercare di andare avanti e oggi raccogliamo questo punto consapevoli che è ancora lunga: sono fiducioso, ci crediamo».

Merito anche al Friburgo – «Quando ci si trova in vantaggio, l’avversario deve cercare di rimontare la gara, iniziando a mettere maggior pressione e alzando la qualità. Il Friburgo mi ha fatto una bella impressione, noi abbiamo cercare di tenere botta anche perché non è facile la sequenza giovedì-domenica-giovedì: dobbiamo prendere confidenza con questo tour de force e queste gare ravvicinate. L’Europa League è competitiva, con tante squadre di valore, e il Friburgo ce l’ha confermato».

Una stagione lunghissima – «I ragazzi devono stare sereni, siamo solo a inizio ottobre: ho detto loro che forse l’anno scorso eravamo messi peggio a questo punto della stagione… Cresceremo tutti, troveremo anche le soluzioni per cercare di essere completi e fornire prestazioni complete, perché adesso stiamo andando a folate. C’è tempo e ci sono margini, metteremo a posto tante cose».

Attesi al varco – «Le aspettative sono cresciute anche grazie a noi, è merito di quello che abbiamo fatto vedere e di quello che sta dimostrando la società in questi anni, con gli obiettivi che ha raggiunto. Le aspettative non devono però trasformarsi in pressioni negative ma vanno alimentate, devono essere uno stimolo: il salto di qualità non è immediato, avviene per step e noi cercheremo di trovare la chiave giusta».

Foto: Alessandro Sabattini/Getty Images (via OneFootball)

Visualizza l' imprint del creator