Juventusnews24
·26 ottobre 2025
Juventus, il dribbling come arma letale: due bianconeri comandano una speciale classifica! C’è un dato importantissimo da sfruttare contro la Lazio

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·26 ottobre 2025

Fantasia al potere, dribbling come arma letale. La Juventus di Igor Tudor si affida alla classe dei suoi gioielli per scardinare le difese avversarie, e i numeri confermano questa tendenza: i bianconeri sono una delle due sole squadre in Serie A, insieme al Genoa, a vantare almeno due giocatori con 10 o più dribbling riusciti in questo avvio di campionato.
I protagonisti di questo primato sono, ovviamente, i due fantasisti che stanno illuminando la manovra offensiva della Signora. Il primo è Kenan Yildiz, che guida questa speciale classifica interna con 11 dribbling riusciti. Un dato che testimonia la sua incredibile capacità di saltare l’uomo e creare superiorità numerica.
Subito dietro di lui, si piazza Francisco Conceicao. L’esterno portoghese classe 2002, altra fonte inesauribile di fantasia, ha completato finora 10 dribbling. La sua velocità e la sua imprevedibilità sulla fascia sono armi fondamentali per il gioco di Tudor.
Come detto, solo un’altra squadra in Serie A può vantare una coppia così efficace nell’uno contro uno: il Genoa, che conta sull’inglese Brooke Norton-Cuffy (obiettivo del calciomercato Juve) e sull’argentino Carboni.
Questa capacità di saltare l’uomo è un fattore cruciale per la Juventus, specialmente in un momento in cui la squadra fatica a trovare la via del gol (tre partite consecutive a secco). Le invenzioni di Yildiz e Conceicao sono spesso l’unica scintilla in grado di accendere un attacco che, altrimenti, rischia di essere prevedibile.
Anche per la sfida di questa sera contro la Lazio, Igor Tudor si affiderà alla loro classe. Sebbene Yildiz possa partire dalla panchina per un leggero fastidio al ginocchio, la loro capacità di creare pericoli dal nulla resta l’arma in più della Vecchia Signora. La Juve si aggrappa ai suoi dribblatori per uscire dalla crisi.









































