Inter News 24
·25 settembre 2025
Koné Inter, è lui il grande rimpianto di Chivu: poteva svoltare il centrocampo in questo modo

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·25 settembre 2025
Il nome che avrebbe potuto cambiare il volto dell’Inter di Cristian Chivu è quello di Manu Koné, centrocampista francese classe 2001 in forza alla Roma. Il tecnico nerazzurro aveva individuato in lui il profilo ideale per avviare la rivoluzione tattica promessa in estate, ma il mercato non ha portato l’esito sperato. Come riportato da La Gazzetta dello Sport, l’assenza del mediano fisico e dinamico ha costretto Chivu a riporre nel cassetto i progetti più ambiziosi e a ripiegare sul collaudato 3-5-2 di Simone Inzaghi.
L’idea dell’allenatore era chiara: con un giocatore come Koné in mezzo al campo, capace di garantire rottura, corsa e interdizione, si sarebbe potuto passare a una mediana a due, liberando spazio per una trequarti più offensiva. In questo modo, l’Inter avrebbe introdotto nuovi principi di verticalità e pressing moderno, trasformando il centrocampo in una zona di aggressione continua.
Koné rappresentava la pedina perfetta per dare equilibrio a un reparto ricco di qualità tecnica ma povero di muscoli. Accanto a Hakan Calhanoglu e Davide Frattesi, il francese avrebbe offerto copertura e intensità, permettendo al turco di guidare la manovra con più libertà e all’ex Sassuolo di sfruttare al meglio i suoi inserimenti. L’assenza di un profilo con queste caratteristiche ha invece mantenuto il centrocampo nerazzurro troppo omogeneo, con tanti palleggiatori e poche alternative sul piano atletico.
Il risultato è stato un ritorno alla continuità con la gestione precedente: Calhanoglu regista, mezzali tecniche e trame di gioco già note. Chivu prova a declinare il tutto con un pressing più alto e con qualche spunto verticale, ma senza un uomo in grado di reggere l’urto fisico in mezzo al campo la rivoluzione resta incompleta.
Per ora i nerazzurri dovranno fare di necessità virtù, affidandosi all’esperienza dei “vecchi lupi di mare” di Inzaghi. Ma il nome di Koné resta segnato in rosso sull’agenda di mercato per la prossima estate. Con il suo arrivo, l’Inter potrebbe finalmente compiere quel salto strutturale che Chivu aveva immaginato, uscendo dall’eredità del passato e trovando una nuova identità tattica. Il presente, però, resta ancorato al passato, mentre il futuro potrebbe avere il volto e le gambe del centrocampista francese.