Rigore Napoli Inter, l’AIA col pugno duro: verranno fermati Mariani, Bindoni e il Var! La decisione | OneFootball

Rigore Napoli Inter, l’AIA col pugno duro: verranno fermati Mariani, Bindoni e il Var! La decisione | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·26 ottobre 2025

Rigore Napoli Inter, l’AIA col pugno duro: verranno fermati Mariani, Bindoni e il Var! La decisione

Immagine dell'articolo:Rigore Napoli Inter, l’AIA col pugno duro: verranno fermati Mariani, Bindoni e il Var! La decisione

Rigore Napoli Inter, l’AIA col pugno duro: verranno fermati Mariani, Bindoni e il Var! La decisione in arrivo per l’arbitraggio di ieri

Una direzione di gara decisamente non all’altezza, destinata a lasciare strascichi pesanti. Il post-partita di Napoli-Inter è dominato dalle polemiche arbitrali, alimentate dal contestatissimo calcio di rigore che ha sbloccato il match a favore dei padroni di casa. Ora arriva la conferma ufficiale anche dai vertici dell’AIA (Associazione Italiana Arbitri): la decisione fu un errore evidente, un “pasticciaccio brutto” che avrà conseguenze per la terna arbitrale.

Errore triplice: assistente, arbitro e VAR bocciati

Come riportato dal Corriere della Sera, l’analisi del day after da parte dei vertici arbitrali non lascia dubbi: il rigore concesso per il contatto tra il centrocampista della Beneamata Henrikh Mkhitaryan e il capitano del Napoli Giovanni Di Lorenzo non andava assolutamente assegnato. La valutazione interna parla di un contatto “meno di un rigorino”, insufficiente per giustificare la massima punizione. L’errore, secondo l’AIA, è stato addirittura triplice, coinvolgendo tutti gli ufficiali di gara con un preciso ordine di responsabilità.


OneFootball Video


L’errore più grave viene imputato al primo assistente, Daniele Bindoni. Sarebbe stato lui a richiamare erroneamente l’attenzione dell’arbitro Maurizio Mariani, inducendolo a fischiare un penalty che non c’era. Un errore definito “di procedura, di timing e di sostanza”. Sbaglia anche Mariani, per essersi fidato della segnalazione “anomala” del suo collaboratore senza una propria, autonoma valutazione, nonostante fosse ben posizionato. Infine, sbaglia pesantemente anche il VAR, Valerio Marini, per non essere intervenuto a correggere un errore considerato chiaro ed evidente, avallando di fatto il “pasticcio” già compiuto in campo.

Stop in arrivo per la terna

Di fronte a questa catena di errori, la conclusione è inevitabile: Mariani, Bindoni e Marini resteranno fermi nelle prossime settimane. Lo stop potrebbe essere più lungo per l’assistente, considerato il principale responsabile dell’errata valutazione che ha pesantemente condizionato la sfida tra la squadra di Antonio Conte e quella di Cristian Chivu. Un errore ammesso che non cancella l’amarezza in casa del club meneghino e che riaccende il dibattito sull’affidabilità e l’uniformità di giudizio del sistema arbitrale italiano.

Visualizza l' imprint del creator