Inter News 24
·25 settembre 2025
San Siro, novità sulla protesta degli ultras: per ora resta il silenzio, ma c’è questo spiraglio

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·25 settembre 2025
Il futuro di San Siro continua a tenere banco sul piano politico e sportivo, con il Comune di Milano chiamato a decidere sulla possibile vendita dell’impianto a Inter e Milan. Ma nelle stesse giornate in cui si discute del destino dello stadio, emerge un altro tema che riguarda da vicino la vita sugli spalti. Come riportato da La Repubblica, il sostegno del tifo organizzato non si è fatto sentire nelle prime partite della stagione, lasciando vuoti significativi nel cuore del tifo caldo.
Secondo il quotidiano, almeno per i rossoneri qualcosa potrebbe presto cambiare. Gli ultras del Milan avrebbero accettato due condizioni poste dalle autorità dopo le indagini dei mesi scorsi: il divieto di esporre i vecchi striscioni storici e l’obbligo per i 40 tifosi segnalati come “indesiderati” dai magistrati di acquistare i biglietti partita per partita, senza più possibilità di abbonamento.
Se queste disposizioni saranno rispettate, ci sono concrete possibilità che il tifo organizzato torni a farsi sentire già nel prossimo big match, Milan-Napoli, in programma a San Siro. Una notizia che avrebbe un impatto importante non solo per l’ambiente rossonero, ma anche per lo stadio stesso, chiamato a ritrovare la sua atmosfera di spinta e passione.
Il ritorno degli ultras milanisti potrebbe infatti ricompattare la tifoseria e restituire quel clima tipico delle grandi serate, elemento che era mancato nelle prime giornate.
Per quanto riguarda l’Inter, la situazione resta invece più complessa. Al momento non ci sono segnali di rientro immediato del tifo organizzato, un’assenza che si è fatta sentire anche nelle gare interne dei nerazzurri. In un momento cruciale per il futuro dello stadio, il silenzio delle curve ha evidenziato ancora di più il distacco tra istituzioni, club e parte della tifoseria.
La partita sul futuro di San Siro rimane apertissima: tra resistenze politiche, possibili ricorsi e offerte congiunte dei club, il destino dell’impianto è tutto da scrivere. Intanto, sul piano del tifo, il ritorno della Curva Sud milanista potrebbe rappresentare un segnale di normalizzazione, restituendo al Meazza quella voce che lo ha sempre reso unico.