Juventusnews24
·27 settembre 2025
Varriale va all’attacco: «La Juve ha fatto bene solo nei primi venti minuti. Tudor nonostante l’uomo in più…». Il suo commento

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·27 settembre 2025
Un’analisi dura, senza sconti, che va in controtendenza rispetto a chi vede il bicchiere mezzo pieno. Come di consueto, il giornalista Enrico Varriale ha affidato al suo account X il commento a caldo dopo il pareggio per 1-1 della Juve contro l’Atalanta. Il suo giudizio sulla prestazione della squadra di Igor Tudor è decisamente negativo: poche idee, poca brillantezza e un risultato che, a suo dire, premia eccessivamente i bianconeri.
Nel suo post, Varriale ha riassunto la partita sottolineando i meriti di un’Atalanta in emergenza e le mancanze di una Juve poco convincente, che avrebbe mostrato un buon calcio solo per un breve frangente della gara. Va precisato che per la Juve si tratta del secondo pareggio di fila in campionato, non il terzo.
L’ANALISI DI VARRIALE – «Terzo pareggio di fila per la Juventus, che ha fatto bene nei primi 20 minuti contro l’Atalanta che aveva tante assenze. La squadra di Juric si assesta e va in vantaggio e nel secondo tempo meriterebbe i tre punti sfumati per un erroraccio difensivo. Per Tudor pur con l’uomo in più solo carattere e poche idee».
La critica del giornalista è netta: dopo i primi 20 minuti, la Juventus si sarebbe spenta, lasciando il pallino del gioco all’Atalanta. Secondo la sua lettura, la squadra di Ivan Juric, nonostante le pesanti assenze, avrebbe addirittura meritato la vittoria, sfumata solo per un grave errore difensivo in occasione del gol di Cabal.
Ma l’affondo più duro è riservato all’analisi della prestazione bianconera. Per Varriale, anche in superiorità numerica nel finale (per l’espulsione di De Roon), la squadra di Tudor ha mostrato «solo carattere e poche idee». Un giudizio severo, che evidenzia una mancanza di gioco e di trame offensive organizzate. Un commento in pieno stile Varriale, destinato a far discutere, che boccia la prova della Juve e promuove quella dell’Atalanta.