Inter News 24
·03 de setembro de 2025
Italia, Gattuso prepara la rivoluzione per la prima in panchina: le scelte sui calciatori dell’Inter

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·03 de setembro de 2025
Il 5 settembre, a Bergamo, l’Italia di Gattuso farà il suo esordio ufficiale contro l’Estonia, una partita che segna l’inizio di una nuova era per la Nazionale italiana. L’attesa per questo debutto è palpabile, con grande curiosità da parte dei tifosi e dei media, che stanno seguendo da vicino l’evoluzione del nuovo corso guidato dal tecnico calabrese. Secondo quanto riportato da SportMediaset, c’è grande soddisfazione da parte dello staff di Gattuso per l’accoglienza ricevuta, sia dalla squadra che dall’ambiente circostante.
I giocatori azzurri, infatti, sembrano apprezzare molto l’approccio di Gattuso, non solo come allenatore, ma anche come persona. Il rapporto che si sta creando tra il tecnico e i giocatori è fondato su trasparenza e rispetto, aspetti che Gattuso ritiene fondamentali nel costruire un gruppo coeso e motivato. Il ct ha già trasmesso ai suoi giocatori la sua filosofia: intensità e impegno fin dai primi minuti di allenamento, a partire dal tradizionale torello che ha utilizzato come momento per instillare nella squadra la mentalità che intende trasmettere.
Una delle principali novità tattiche introdotte da Gattuso riguarda il modulo di gioco. L’Italia passerà dalla difesa a tre di Spalletti a una difesa a quattro, a causa della carenza di giocatori abili nel marcare ad uomo, un aspetto che ha spinto il tecnico a optare per una linea difensiva più solida e adatta alle caratteristiche della squadra. In questo senso, la nuova Italia di Gattuso si avvicina molto a quella di Mancini, che in fase difensiva si schierava con il 4-3-3, per poi trasformarsi in un 3-5-2 quando la squadra passava all’attacco.
L’accento dell’allenamento si sta ponendo sull’apertura del gioco, i cross e la conclusione a rete, aspetti fondamentali su cui Gattuso vuole costruire il gioco offensivo della squadra. La sua Italia, quindi, non sarà solo solida in difesa, ma cercherà anche di essere pericolosa in attacco, con un gioco fluido e imprevedibile. Inoltre, le nuove convocazioni di Fabbian, Esposito e Leoni sono state fatte con il pensiero rivolto alla difesa a quattro, privilegiando la tecnica e la velocità come armi principali. In particolare, Leoni è stato definito da Gattuso come “un difensore senza paura” con grandi picchi di velocità, caratteristiche che potrebbero rivelarsi determinanti per il futuro della Nazionale.
La convocazione di Leoni, giovane difensore dell’Inter, non è casuale. Il club nerazzurro è molto attento al suo sviluppo, e Gattuso ha scelto di puntare su di lui per le sue qualità fisiche e la sua attitudine in fase difensiva. L’Inter, dunque, si è dimostrata molto fiduciosa nelle potenzialità del giovane giocatore, che ora avrà l’opportunità di mettersi in mostra anche con la maglia azzurra.
Con queste premesse, l’esordio di Gattuso sulla panchina dell’Italia promette di essere il primo passo di un cammino che punta a restituire alla Nazionale una solidità difensiva e una capacità offensiva di livello. Il lavoro del ct è appena iniziato, ma le prime impressioni sono molto positive, e la partita contro l’Estonia sarà l’occasione ideale per vedere all’opera i suoi nuovi concetti tattici e la sua filosofia di gioco.