Frattesi Inter, ora il centrocampista diventa un caso: meno minuti rispetto ad Inzaghi, cosa succede | OneFootball

Frattesi Inter, ora il centrocampista diventa un caso: meno minuti rispetto ad Inzaghi, cosa succede | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·3 ottobre 2025

Frattesi Inter, ora il centrocampista diventa un caso: meno minuti rispetto ad Inzaghi, cosa succede

Immagine dell'articolo:Frattesi Inter, ora il centrocampista diventa un caso: meno minuti rispetto ad Inzaghi, cosa succede

Frattesi Inter, le ultime sul futuro del centrocampista nerazzurro dopo l’arrivo di Cristian Chivu in panchina. Tutti i dettagli in merito

La stagione di Davide Frattesi non è ancora decollata. Dopo due anni con Simone Inzaghi in cui, pur partendo spesso dalla panchina, aveva comunque trovato spazio con minutaggi consistenti già a inizio campionato, quest’anno con Cristian Chivu i numeri parlano chiaro: appena 72 minuti complessivi, nessuna presenza da titolare e la sensazione di non riuscire a ritagliarsi ancora un ruolo da protagonista.

Secondo quanto riportato da Tuttosport, la causa principale è stata una condizione fisica precaria, dovuta all’operazione di ernia subita in estate e a successivi problemi di stomaco che ne hanno rallentato l’inserimento. Un doppio intoppo che ha impedito a Frattesi di presentarsi al meglio nel momento cruciale, quello in cui l’allenatore stava impostando la nuova Inter.


OneFootball Video


Il ruolo nelle idee di Chivu e il ritorno al 3-5-2

In estate Chivu aveva fatto capire all’ex Sassuolo di considerarlo parte centrale del progetto. Nel 3-4-2-1 disegnato nelle prime settimane, Frattesi era stato individuato come “assaltatore”, mezzala di inserimento in grado di accompagnare con continuità le azioni offensive. L’evoluzione tattica, però, ha cambiato lo scenario: il tecnico rumeno è tornato a puntare sul 3-5-2, più equilibrato, dove i posti da mezzala sono occupati da certezze difficili da scalzare.

Nicolò Barella e Henrikh Mkhitaryan restano punti fermi, Petar Sucic si è guadagnato sempre più fiducia fino a diventare quasi un titolare aggiunto e a Chivu non dispiace nemmeno Piotr Zielinski, utilizzato con crescente continuità. Uno scenario che relega Frattesi ai margini, costringendolo a inseguire.

Inter, possibile spiraglio domani: ma la panchina è l’ipotesi più probabile

Il centrocampista classe 1999 spera che la partita con la Cremonese possa rappresentare un’occasione di rilancio. Se Chivu dovesse decidere di concedere un turno di riposo a Hakan Calhanoglu, spostando Barella in regia, si libererebbe infatti uno slot da interno che potrebbe essere affidato proprio a Frattesi. Una possibilità concreta, ma non scontata: più realisticamente il tecnico continuerà a gestirlo con gradualità, lasciandolo partire ancora dalla panchina.

La speranza di Frattesi è trasformare questa fase complicata in un trampolino per il resto della stagione. La qualità e la gamba non gli mancano, ma servirà pazienza e la capacità di sfruttare ogni minuto per dimostrare a Chivu di meritare spazio.

Visualizza l' imprint del creator