Inter News 24
·26 settembre 2025
Inter U23, tutti i risultati e il calendario completo della stagione 2025/26: i dettagli e le info

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·26 settembre 2025
La stagione 2025/26 dell’Inter U23, guidata da Stefano Vecchi, è iniziata con una serie di impegni intensi tra campionato di Serie C e Coppa Italia di categoria. La formazione nerazzurra, che rappresenta il progetto seconda squadra del club, ha come obiettivo quello di competere ai vertici della terza serie e al tempo stesso valorizzare i giovani talenti cresciuti nel settore giovanile.
Il percorso è partito con il primo turno di Coppa Italia Serie C disputato il 16 agosto contro il Lumezzane, superato 2-1. In campionato, invece, i ragazzi di Vecchi hanno collezionato risultati alterni: pareggio alla prima giornata a Novara (1-1), altro pari contro la Pro Patria (2-2), vittoria in trasferta con la Virtus Verona (1-2), sconfitta interna con il Lecco (0-1), vittoria netta contro la Pergolettese (0-2) e successo convincente contro la Triestina (2-0).
Il cammino dei nerazzurri proseguirà con il settimo turno in programma domenica 28 settembre, quando l’Inter U23 tornerà a sfidare il Lumezzane in campionato. A ottobre seguiranno partite di rilievo come quelle contro Ospitaletto (5 ottobre), Renate (12 ottobre) e Alcione (17 ottobre), con la possibilità di consolidare la classifica.
A fine mese, precisamente il 29 ottobre, i ragazzi di Vecchi saranno attesi dal secondo turno di Coppa Italia Serie C contro l’Ospitaletto, match che potrà dire molto sulle ambizioni della squadra anche nella competizione a eliminazione diretta.
Da novembre a dicembre il calendario propone sfide importanti contro Vicenza, Trento e Pro Vercelli, prima della pausa natalizia che arriverà dopo la trasferta del 21 dicembre contro l’Union Brescia.
La regular season si concluderà il 26 aprile 2026, quando l’Inter U23 ospiterà proprio l’Union Brescia nell’ultima giornata. In mezzo, tante sfide delicate che metteranno alla prova la continuità di un gruppo giovane ma competitivo, capace di alternare entusiasmo e inesperienza.
Per Vecchi sarà fondamentale mantenere equilibrio e solidità, cercando di valorizzare i giovani prospetti e allo stesso tempo restare nelle zone nobili della classifica, in un campionato che si preannuncia equilibrato e ricco di insidie.